App

Data di nascita su Instagram: sarà obbligatoria per tutti gli utenti

Per continuare ad utilizzare il servizio di photo sharing di Facebook sarà necessario inserire la data di nascita. Questo il diktat di Instagram. La comunicazione è arrivata con la volontà di aumentare le misure di sicurezza per i suoi iscritti. La data di nascita su Instagram sarà dunque obbligatoria per tutti gli utenti, sia maggiorenni che minorenni.

Tramite una notifica a comparsa, l’app invierà questa sorta di reminder con cui inserire giorno, mese e anno, come accade già per altri servizi, come Twitter. Secondo la società, questo migliorerà sia l’esperienza degli utilizzatori, per fasce d’età, che la sicurezza degli stessi, vista la possibilità di personalizzare la fruizione nascondendo, ad esempio, contenuti ritenuti non idonei ai minori o ad un certo pubblico.

Data di nascita su Instagram, e se non la si inserisce?

La richiesta di inserimento della data di nascita su Instagram potrà essere ignorata solo inizialmente, fino a quando l’app non consentirà l’accesso a chi non ha intenzione di inserire il dato sensibile. Instagram, inoltre, oscurerà e contrassegnerà come sensibili le immagini considerate più estreme su tutti gli account privi di data di nascita. Se l’utente vorrà visionarne il contenuto dovrà condividere l’informazione con il servizio.

La società scrive che la modifica ha lo scopo di rendere la piattaforma più sicura per i giovani. A maggio era stato dichiarato che era in preparazione una versione di Instagram per utenti di età inferiore a 13 anni, funzionalità che richiederebbe alla piattaforma di conoscere l’età dei propri fruitori. Il team di sviluppo ha poi lavorato su altre feature per la protezione dei minori, come ad esempio il blocco dei messaggi da parte di adulti nei confronti di minori che non li seguono, o impostando come privati di default gli account di utenti minori di 16 anni. Inoltre le pubblicità mostrate agli utenti sono diverse in base alla loro età.

Resta il problema di chi inserisce sul sistema una data diversa da quella reale, magari per apparire agli occhi di Instagram maggiorenne. “Stiamo già utilizzando l’intelligenza artificiale per stimare l’età delle persone sulla base di alcuni segnali, come ad esempio i post di Buon Compleanno. In futuro, se qualcuno ci comunica di avere una certa età e la nostra tecnologia ci suggerisce diversamente, gli mostreremo un menù di opzioni per verificare l’età. Questo lavoro è ancora nelle fasi iniziali, e non vediamo l’ora di poter condividere più dettagli” ha dichiarato il CEO Pavni Diwanji.

Foto di Alan Carrera da Pixabay


Data di nascita su Instagram: sarà obbligatoria per tutti gli utenti - Ultima modifica: 2021-08-31T12:00:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

EISA Awards 2025–2026: Nikon vince 5 premi tra mirrorless e ottiche NIKKOR

Cinquina Nikon agli EISA Awards: Z 5 II, Z 50 II e tre obiettivi NIKKOR…

7 ore ago

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

6 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

2 settimane ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 settimane ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 settimane ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011