App

Novità Apple: App Invites e campanello smart

L’ App Invites è una delle novità Apple per il 2025 che fa parte di nuovi progetti che puntano ad ampliare il suo modello di business. L’azienda di Cupertino starebbe, quindi, per lanciare App Invites, un’app pensata per semplificare la creazione e la condivisione di inviti a eventi, sia in presenza sia online. In parallelo, starebbe sviluppando un campanello smart con Face ID per integrare ulteriormente il suo ecosistema domestico connesso. Si tratta di prodotti non solitamente associati al mondo di Mac e iPhone che segnano un nuovo inizio per l’azienda fondata da Steve Jobs.

App Invites di Apple: l’applicazione per semplificare la gestione degli eventi

Secondo recenti scoperte nel codice beta di iOS 18.3 rivelate dal sito TechCrunch, Apple sta lavorando a un’applicazione denominata Invites, progettata per facilitare la creazione e la condivisione di inviti a eventi dal vivo e sul web. Questa app consentirebbe agli utenti di creare pagine evento personalizzate con dettagli visivi accattivanti, elenchi di invitati e la possibilità di monitorare le risposte degli ospiti. Integrata con iCloud, Invites potrebbe offrire una versione web accessibile tramite iCloud.com e una mini-app per iMessage, rendendo la condivisione degli inviti ancora più semplice. L’app utilizzerebbe un framework interno chiamato GroupKit per gestire i gruppi di invitati. Questa iniziativa posizionerebbe Apple in competizione con servizi esistenti come Evite e Partiful, offrendo una soluzione integrata nell’ecosistema iOS.

Apple campanello intelligente con Face ID

Parallelamente, Apple starebbe sviluppando un campanello intelligente dotato di tecnologia Face ID, in grado di riconoscere i volti delle persone che si avvicinano alla porta di casa e sbloccare automaticamente la serratura per i residenti autorizzati. Questo dispositivo funzionerebbe in modo simile al Face ID presente sugli iPhone, utilizzando il chip Secure Enclave per garantire che i dati biometrici rimangano protetti. Il campanello sarebbe compatibile con HomeKit e potrebbe essere offerto in combinazione con serrature intelligenti di terze parti. L’introduzione di questo prodotto, prevista non prima della fine del 2025, segnerebbe l’ingresso di Apple nel mercato dei campanelli smart, attualmente dominato da dispositivi come Amazon Ring e Google Nest. Tuttavia, l’implementazione di una tecnologia così avanzata solleva questioni relative alla privacy e alla sicurezza, aspetti su cui Apple dovrà concentrarsi per garantire la fiducia degli utenti.

App Invites e Campanello FaceID, ecosistema Apple sempre più connesso

Questi sviluppi riflettono l’impegno di Apple nel creare un ecosistema domestico sempre più integrato e intelligente. L’app Invites non solo semplificherebbe l’organizzazione di eventi, ma promuoverebbe anche l’interazione sociale attraverso strumenti digitali intuitivi. Allo stesso modo, il campanello intelligente con Face ID rappresenterebbe un passo avanti nella sicurezza domestica, offrendo agli utenti un controllo maggiore sull’accesso alle proprie abitazioni e nel campo dell’Internet of things. L’adozione di tali tecnologie avanzate potrebbe ridefinire gli standard del settore, ponendo Apple come leader nell’innovazione per la casa intelligente.
Con queste novità, Apple evidenzia la volontà di espandere le proprie offerte nel campo delle applicazioni sociali e della domotica. Sebbene queste iniziative siano ancora in fase di sviluppo, il loro potenziale impatto sul mercato e sulla vita quotidiana degli utenti si annuncia significativo, rilanciano l’azienda degli iPhone anche in altri settori e cementando il suo ruolo di leader a livello globale nel mondo della tecnologia.


Novità Apple: App Invites e campanello smart - Ultima modifica: 2025-01-26T11:14:52+00:00 da Andrea Indiano

Giornalista con la passione per il cinema e le innovazioni, attento alle tematiche ambientali, ha vissuto per anni a Los Angeles da dove ha collaborato con diverse testate italiane. Ha studiato a Venezia e in Giappone, autore dei libri "Hollywood Noir" e "Settology".

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011