Migliori app e giochi di Apple . Il colosso di Cupertino ha presentato i vincitori dell’App Store Best of 2020, 15 app e giochi che si sono rivelati fondamentali per semplificare le attività di tutti i giorni, condurre una vita più sana e restare in contatto con gli altri in quest’ultimo anno. Oltre a distinguersi per alta qualità, design creativo, usabilità e tecnologia innovativa, queste app sono meritevoli per il loro impatto positivo sulla cultura, la loro utilità e la loro rilevanza.
Lo sviluppatore indipendente di Wakeout! ha portato la ginnastica dolce negli home office e nelle classi di didattica a distanza creando momenti di spensieratezza e inclusività. Gli sconfinati mondi fantastici di giochi come Genshin Impact, Legends of Runeterra, Disco Elysium, Dandara Trials of Fear e Sneaky Sasquatch di Apple Arcade ci hanno fatto viaggiare con la mente, e quando ne avevamo più bisogno Disney+ ci ha fatto sognare. Dalla didattica a distanza agevolata grazie a Zoom alle routine quotidiane di Fantastical fino a Endel, che ci aiuta ad addormentarci, i vincitori dell’App Store Best of 2020 ci hanno dato una mano a trascorrere serenamente la nostra vita a casa.
L’app dell’anno? Wakeout! – Active breaks. andare in palestra quest’anno non è stato proprio possibile. Wakeout! ci ha aiutato a trovare il tempo e la forza di volontà per continuare a muoverci, con esercizi semplici che sfruttano al meglio l’ambiente domestico.
Gioco dell’anno iPhone: Genshin Impact. Questo GdR open-world ha permesso ai giocatori di esplorare un regno immenso pieno di mostri colorati e titani straordinari, con effetti visivi all’avanguardia a fare da contorno.
App dell’anno iPad: Zoom. Semplice da usare e affidabile, Zoom è passata dall’essere un’app per le videoconferenze di lavoro al luogo dove si svolge la nostra intera giornata.
Gioco dell’anno iPad: Legends of Runeterra. Ambientato nel popolare universo di League of Legends, questo gioco di carte collezionabili si è fatto notare per le sue partite ricche di strategia e attacchi straordinari.
App dell’anno Mac: Fantastical. Quest’indispensabile app calendario ha trovato il modo di rinnovarsi per il 2020, rendendo più semplice la collaborazione e la fruizione all’interno della nostra routine piena di incontri da remoto e video chat.
Gioco dell’anno Mac: Disco Elysium. Crudo, incantevole e riflessivo, Disco Elysium è un gioco mozzafiato che ti farà riflettere su ingiustizie sistemiche, portandoti a compiere scelte difficili fino a farti interrogare sulla tua stessa natura.
App dell’anno Apple Watch: Endel. Perfetto connubio tra musica e benessere, con quest’app avrai un ambiente sonoro rilassante e senza fine, fatto su misura per te direttamente al polso.
App dell’anno Apple TV: Disney+. Il suo incredibile catalogo, che comprende Star Wars™, Marvel, Pixar e Hamilton, ha alzato l’asticella nel mondo dello streaming, così come il suo formato mozzafiato 4K UHD e la possibilità di guardare insieme i vari contenuti con i parenti, anche a distanza.
Gioco dell’anno Arcade: Sneaky Sasquatch. Nei panni dell’affascinante Bigfoot che dimora nei boschi, il tuo obiettivo in questo gioco d’esplorazione sarà nutrirti e combinare qualche marachella. È una piacevole (e divertente) distrazione per tutta la famiglia.
Gioco dell’anno Apple TV: Dandara Trials of Fear Edition. Nei panni dell’affascinante Bigfoot che dimora nei boschi, il tuo obiettivo in questo gioco d’esplorazione sarà nutrirti e combinare qualche marachella. È una piacevole (e divertente) distrazione per tutta la famiglia.
Famiglie digitali: Caribu: Video-Calls Kids Love. iI seguito alla pandemia, Caribu è diventato un luogo ideale per tutti i più piccoli, dove possono chattare, leggere e giocare con i propri familiari anche a distanza.
Lezioni online: Explain Everything Whiteboard. La lavagna digitale interattiva è diventata uno strumento indispensabile in classe, promuovendo l’ispirazione casuale e lo scambio creativo che dovrebbe essere alla base di ogni lezione.
Reiventare i giochi: Pokémon GO. Per tutto l’anno, Pokémon GO ha apportato tantissime modifiche per permettere ai propri utenti di continuare a esplorare il suo meraviglioso mondo anche senza uscire di casa.
Fare la differenza: ShareTheMeal: dona con l’ONU. In un anno pieno di incertezze, ShareTheMeal ha permesso a tutti di contribuire a migliorarlo. Con pochi semplici tocchi, puoi comprare cibo per centinaia di milioni di persone in tutto il mondo alle prese con l’insicurezza alimentare.
Prendersi cura di sé: Shine: Calm Anxiety & Stress. Nel corso del 2020 quest’app per la meditazione ha affrontato diverse sfide a testa alta mantenendo l’inclusività al centro della salute mentale ed emotiva.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011