App

Netflix aggiunge l’icona del doppio pollice, ma a cosa serve?

Suggerimenti di film e serie tv saranno ancora più precisi. Netflix sta introducendo un nuovo pulsante per aiutare il servizio di streaming a curare la home degli abbonati con consigli ancora migliori. In sostanza, maggior personalizzazione. In realtà i pollici ci sono già. Ma il pollice d’approvazione (Thumbs Up) e il pollice verso (Thumbs Down) non bastano più. Per questo motivo Netflix ha deciso di introdurre un terzo pulsante, quello del doppio pollice verso l’alto nel caso si voglia esprimere un gradimento particolarmente alto alla serie tv o al film appena visto.

Dove si trova il doppio pollice su Netflix

Il nuovo pulsante doppio pollice in su si trova accanto ai pulsanti pollice in su e pollice in giù sulle interfacce Web, TV, Android e iOS di Netflix. Per utilizzarlo quindi non basterà altro che aprire la pagina di un contenuto che stiamo guardando e far scorrere il mouse, fare tap con il dito o selezionare con il telecomando il tasto del pollice. Al suo fianco apparirà quindi il doppio pollice, oltre al già esistente pollice verso. Scorrendo sopra la novità uscirà la parola “Adoro!”, e si potrà cliccare per esprimere la propria preferenza.

Nel tempo abbiamo scoperto che le sensazioni provate dagli spettatori possono andare oltre un semplice ‘mi piace’ o ‘non mi piace‘”, si legge nella comunicazione ufficiale della società : “Fornendo un modo in più per dirci quando qualcosa ti piace davvero tanto possiamo migliorare il tuo profilo con suggerimenti che riflettono ancora meglio i tuoi gusti”.

In altre parole se il singolo pollice in alto vuol dire che un titolo è stato apprezzato, con varie sfumature, il doppio pollice sta a significare invece proprio qualcosa come “l’ho adorato.

Fino al 2017 Netflix si era affidata al sistema di valutazione che comprendeva il tradizionale modello delle cinque stelle, anche se non era particolarmente apprezzato dagli utenti, che spesso si astenevano dall’esprimere il proprio parere. “Gli abbonati sentivano che due opzioni non erano più sufficienti”, ha dichiarato Christine Doig-Cardet, responsabile dell’innovazione di prodotto di Netflix: “Le tre opzioni raggiungono il giusto equilibrio tra semplicità e un range di emozioni abbastanza ampio”.

Ma al contrario non sarà però presente il doppio pollice in giù. Anche perché, da quanto si apprende, già il singolo pollice in giù non è attualmente tanto utilizzato. Gli utenti evidentemente preferiscono soffermarsi e segnalare ciò che apprezzano e non quello che non hanno gradito.


Netflix aggiunge l’icona del doppio pollice, ma a cosa serve? - Ultima modifica: 2022-04-19T11:16:21+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011