WhatsApp: linee guida RBI per i pagamenti

WhatsApp rispettando le linee guida della banca centrale per la conservazione dei dati di pagamento consentirà un più ampio lancio di WhatsApp Pay.

 

Dopo aver passato più di un anno a mantenere la propria posizione per non rispettare le linee guida sulla localizzazione dei dati della Reserve Bank of India, WhatsApp ha dichiarato che la società è pronta a rispettare le raccomandazioni della RBI.

Secondo un rapporto di The Economic Times, WhatsApp è attualmente rimasta indietro a livello ingegneristico, ma una volta rimessa in pari la società sarà pronta a rispettare le linee guida RBI che impongono a una società di pagamenti di archiviare dati in India.

In una dichiarazione presentata alla Corte Suprema alla fine di marzo, l’RBI ha dichiarato che WhatsApp doveva rispettare le norme sulla localizzazione dei dati stabilite ancora quasi un anno fa. L’autorità di regolamentazione della banca ha inoltre affermato che potrebbe dover ricorrere ad azioni regolatorie per accelerare la conformità della localizzazione dei dati.

Un funzionario del Ministero dell’elettronica e dell’informatica che ha risposto al cambiamento di WhatsApp ha dichiarato che WhatsApp ha capito che non c’è modo di sfuggire al cambiamento.

WhatsApp ha pianificato di diffondere ampiamente il proprio sistema di pagamenti in chat basato su UPI denominato WhatsApp Pay da oltre un anno. Il servizio è in modalità beta da febbraio 2018, limitando il pagamento di WhatsApp a solo 1 milione di utenti nel Paese.

Nell’aprile 2018, la RBI aveva emesso una circolare chiedendo a tutti gli operatori dei sistemi di pagamento del paese di archiviare tutti i dati dei clienti in India. La mossa era orientata a garantire che i dettagli degli utenti rimanessero al sicuro contro le violazioni della privacy. Le società del sistema di pagamento avevano ricevuto sei mesi per conformarsi alle norme di localizzazione.

Mentre i principali attori nell’ecosistema dei pagamenti digitali, compresi Paytm e PhonePe, rispettavano le norme, WhatsApp con il suo sistema di pagamento aveva cercato l’approvazione per copiare i dati dei pagamenti esistenti sui server in India, conservando allo stesso tempo gli stessi dati sui server oltreoceano.

Il servizio di messaggistica estremamente popolare ha recentemente nominato Abhijit Bose come capo India e l’India, come mercato, continua ad essere la società più grande del mondo con oltre 200 milioni di utenti attivi mensilmente.

Di fatto non è chiaro quando l’occidente sarà coinvolto in questa svolta, quel che è sicuro è che ci sarà.

 


WhatsApp: linee guida RBI per i pagamenti - Ultima modifica: 2019-04-11T14:48:36+00:00 da Giulia Bezzi

SEO specialist, speaker, docente e autrice di libri per diffondere cultura digitale parlando in stampatello per semplificare concetti complessi e aiutare nella comprensione delle sue materie.

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011