WatchGuard Technologies, fornitore globale di soluzioni di intelligence e sicurezza delle reti, Wi-Fi sicuro e autenticazione multi-fattore, annuncia il rilascio della sua piattaforma WatchGuard Cloud, che centralizza la gestione e la reportistica dei servizi di sicurezza informatica in una singola interfaccia basata su cloud. Progettata per supportare al meglio i fornitori di servizi gestiti (MSP), WatchGuard Cloud riduce i costi di infrastruttura, accelera l’acquisizione dei clienti e riduce al minimo il tempo speso per le attività operative e di reportistica.
“Gli MSP necessitano di una soluzione di sicurezza moderna, ospitata nel cloud, in grado di fornire preziose informazioni sulla sicurezza, scalabilità illimitata e processi semplici di distribuzione”, ha affermato Andrew Young, SVP of Product Management di WatchGuard. “La missione di WatchGuard è rendere semplice la sicurezza informatica, e questo vale non solo per gli utenti finali, ma anche per i partner che implementano, configurano e gestiscono i nostri prodotti e servizi. La semplicità è nel nostro DNA, e la stiamo estendendo ai nostri partner con il lancio di WatchGuard Cloud. “
WatchGuard Cloud è la piattaforma del futuro per gli MSP perché semplifica il modo in cui proteggono i loro clienti, e al contempo garantisce una crescita rapida, efficiente e redditizia. Fornisce funzionalità multi-tier e multi-tenant reali, scalabilità automatica per consentire agli MSP di creare e gestire un numero illimitato di account cliente, implementare nuove appliance WatchGuard, gestire e distribuire applicazioni WatchGuard e ottenere informazioni preziose sulla rete di un cliente.
Tra le principali funzionalità della piattaforma WatchGuard Cloud vi sono:
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011