Nuovi colori per il DPCM: ecco quali sono e perchè sono cambiati

Con il nuovo DPCM emanato dal Consiglio dei Ministri, possiamo dire che l’Italia si trova spezzata in tre, ed esattamente in tre colori: Rosso, Arancio e Giallo. Le tre colorazioni sono dettate dalla gravità della situazione sulla diffusione del Coronavirus, secondo parametri che vanno dal numero dei contagi alla disponibilità delle strutture sanitarie a supporto dei malati da Covid-19.

Ma c’è una novità: arrivano le nuove colorazioni. Ecco quali sono e i motivi della scelta.

Le nuove colorazioni del DPCM: il rosso, l’arancione e il giallo

L’idea di dividere l’Italia in tre differenti zone a seconda della gravità della diffusione del Covid-19, va sicuramente in contro alle esigenze dei Presidenti di Regione, che non erano a favore di un lockdown indifferenziato, ma spingevano per una differenziazione delle Regioni d’Italia a seconda della gravità della situazione.

Ma se inizialmente le regioni venivano divise in Rosse (Massima gravità), Gialla (elevata gravità) e verde (Solo restrizioni nazionali), a poche ore dalla firma le colorazioni sono cambiate: c’è il rosso  per la massima gravità, arancione (al posto del giallo) per la elevata gravità e il giallo (al posto del verde) per solo restrizioni nazionali.

Perché cambiano i colori del DPCM

La scelta potrebbe essere stata dettata dal timore di eventuali fraintendimenti: soprattutto per quanto riguarda il verde, che potrebbe essere visto come un segnale di scarsa allerta: mentre il governo ha voluto precisare che non bisogna assolutamente abbassare la guardia in nessuna Regione. Precisando ulteriormente che le Regioni saranno costantemente monitorate per eventuali cambi di “colorazione” a seconda della situazione.

Cambiano i colori ma non le regole

Inoltre nessun cambiamento è previsto sulle regole precedentemente emanate con il nuovo DPCM, che ricordiamo saranno valide dal 5 novembre: gli spostamenti e le chiusure, o aperture, già previste, saranno comunque valide anche con il cambio delle colorazioni per indicare la gravità della situazione Covid-19 nelle singole Regioni.


Nuovi colori per il DPCM: ecco quali sono e perchè sono cambiati - Ultima modifica: 2020-11-04T19:16:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

14 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011