Vaccino AstraZeneca sospeso in tutta Italia

Il vaccino AstraZeneca è sospeso in tutta Italia, è la decisione di Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco. La notizia è di adesso.
La notizia è delle 16,17, Aifa  ha deciso di sospendere le somministrazioni con Vaccino AstraZeneca “in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’Ema… su tutto il territorio nazionale”.

La Decisione riferisce AIFA “è stata assunta con analoghi provvedimenti adottati da altri paesi europei. Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso. In coordinamento com EMA e gli altri Paesi Europei valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione”. Aifa renderà nota tempestivamente “ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, incluse le ulteriore modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose”.

I casi sotto indagine di decessi successivi alla somministrazione del vaccino AstraZeneca non riguardano solo l’Italia e altri Paesi europei hanno già preso la stessa decisione dall’Irlanda all’Olanda. Ora si aspettano gli approfondimenti dell’EMA (l’Agenzai europea del farmaco) che deve stabilire se esista una nesso di causalità oltre che temporale tra l’iniezione del vaccino e i decessi.

Anche Francia, Spagna e Germania hanno fatto sapere di aver sospeso il vaccino #AstraZeneca su tutto il territorio.

L’EMA dovrebbe decidere nei prossimi giorni, inizialmente si era ipotizzata una risposta definitiva entro il 16 marzo, ma probabilmente ci vorranno almeno 3 giorni

La dichiarazione ufficiale di AIFA sulla sospensione di AstraZeneca

L’AIFA ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale. Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei

Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso. L’AIFA, in coordinamento con EMA e gli altri Paesi europei, valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono stati segnalati a seguito della vaccinazione

AIFA renderà nota tempestivamente ogni ulteriore informazione che dovesse rendersi disponibile, incluse le ulteriori modalità di completamento del ciclo vaccinale per coloro che hanno già ricevuto la prima dose.

Ieri le rassicurazioni oggi la sospensione del vaccino AstraZeneca

Solo ieri AIFA aveva rassicurato tutti dicendo  che “I casi di decesso verificatisi dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca hanno un legame solo temporale – si leggeva nel comunicato – . Nessuna causalità è stata dimostrata tra i due eventi. L’allarme legato alla sicurezza del vaccino AstraZeneca non è giustificato. AIFA sottolinea che le attività di farmacovigilanza proseguono sia a livello nazionale che europeo in collaborazione con EMA, monitorando con attenzione possibili effetti avversi legati alla vaccinazione. AIFA rassicura fortemente i cittadini sulla sicurezza del vaccino AstraZeneca per una ottimale adesione alla campagna vaccinale in corso.

#AstraZenaca sui social

Il caso AstraZeneca ha inondato i social, curiosamente molti sbagliano i nome dell’azienda così al primo posto dei Trending Topic di Twitter c’è #AstraZenaca e non #AstraZeneca. Ora l’hashtag sbagliato continua a crescere anche per via dei commenti sarcastici e per quella tecnica chiamata NewsJacking che consiste nell’usare l’hashtag in vetta alle classifiche per dare visibilità ai propri post social

Vaccino AstraZeneca sospeso in tutta Italia in via precauzionale


Vaccino AstraZeneca sospeso in tutta Italia - Ultima modifica: 2021-03-15T16:28:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

5 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

5 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011