I temi del Cloud Computing Summit 2014 di The Innovation Group.
a cura di Roberto Masiero, Co-Founder and Managing Director, The Innovation Group
The Innovation Group ha definito il 2014 come l’“Anno del Sorpasso”: ovvero, come l’anno in cui le nuove tecnologie digitali e i modelli di servizio ad esse associati (Mobile Devices, Cloud Computing, Business Analytics, Internet Broadband), supereranno in valore le tecnologie tradizionali in continuo declino. Il 2014 si presenta quindi come il punto d’incontro di due onde contrapposte, e il Cloud rappresenta parte costitutiva e insieme fattore abilitante decisivo dell’onda montante.
Perché questo? Perché il Cloud assume diverse valenze, sia a livello di trasformazione dei processi di impresa che di nascita di nuove industrie, di semplificazione .della macchina pubblica, e addirittura di “nuova Costituzione economica del Paese”
In sintesi, il tema principale del “Cloud Computing Summit 2014 “ sarà: “In che modo il Cloud può produrre nuovo valore?
Come si vede dalla fig 2, le modalità di produzione di valore sono sostanzialmente due:
Per questo motivo il Cloud non riguarda più soltanto i CIO e l’IT – il cui ruolo è comunque necessario per garantire l’integrazione dell’intero sistema – ma diventa fattore abilitante di un possibile vantaggio competitivo di cui il CEO, i CXO, i vari Line of Business Manager dovranno sempre più occuparsi
Nella “Lectio Magistralis “ che aprirà il Cloud Computing Summit 2014”, il Prof Carlo Alberto Carnevale Maffè amplierà ulteriormente questi temi trattandone molteplici articolazioni :
*Cloud Computing Summit 2014, Milano, Hotel Marriott, 19 Marzo 2014.
Iscrizioni presso http://bit.ly/cloud-2014-mi-reg
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011