Computer Gross, la componente umana è vincente

“Ci viene richiesta per prima cosa la competenza. Alcuni fattori, ad esempio consegne puntuali, prezzi competitivi e logistica, sono alla base del nostro lavoro di distributore, devono essere dati quasi per scontati. Quello che fa la differenza è il lato umano” conferma Gianluca Guasti, Marketing Manager di Computer Gross.
Non sono certo frasi di circostanza, dette da chi ha fatto del rapporto privilegiato con clienti e partner, il suo punto di forza. Tanto che le attività di Computer Gross hanno definito un nuovo modo, quasi uno stile personale, che è diventato negli ultimi anni una vera e propria medaglia distintiva. Quello che contraddistingue l’azienda di Empoli è la continua ricerca della comune collaborazione, il trasferimento del patrimonio di conoscenze e di informazioni, con un susseguirsi di iniziative che hanno come denominatore comune il rapporto umano nel contesto di una relazione professionale di qualità. “Avvalersi di personale qualificato fa la differenza sulla componente valore. La disponibilità e la facilità di contatto, a livello telefonico e non solo, è una delle nostre missioni, fa parte del ruolo che dobbiamo sentire come nostro. Il canale ci chiede di affiancarlo ed educarlo”. La costante attività di Education rappresenta uno degli elementi centrali nella formazione e preparazione del canale, da un punto di vista sia commerciale che tecnico, attraverso una precisa conoscenza delle esigenze dei principali Vendor del settore. Computer Gross offre infatti un supporto completo su tematiche riguardanti le varie piattaforme server, storage, networking, software e le principali soluzioni che stanno influenzando il mercato ICT quali virtualizzazione, sicurezza, unified communication, big data, IoT e cloud.
L’attività di Computer Gross si completa nella definizione, studio e convergenza di soluzioni ICT complesse, oltre all’organizzazione di eventi, corsi tecnici e certificazioni, necessarie per eccellere in un mercato competitivo come quello ICT. La novità di quest’anno è che Computer Gross porta – per la prima volta per i dealer del canale IT – il servizio a valore che da sempre lo caratterizza anche sul territorio, grazie all’apertura dei suoi Cash & Carry, puntando a una presenza capillare lungo tutta la Penisola italiana.
“Il Cash & Carry – ha detto Gianluca Guasti – sarà il luogo dove i rivenditori potranno trovare informazioni e disponibilità su prodotti leader del settore informatico e ricevere preziosi suggerimenti sui principali trend di mercato attraverso una consulenza specializzata e una formazione costante garantita da personale esperto e competente. Saranno il luogo in cui raccogliere preziosi suggerimenti, consolidare e instaurare nuovi rapporti che vanno al di là delle tradizionali relazioni di business, il tutto con la professionalità e lo stile che è tipico di Computer Gross Italia”. I primi Cash & Carry sono già stati inaugurati a Firenze, Milano, Napoli e Verona.


Computer Gross, la componente umana è vincente - Ultima modifica: 2015-07-26T22:36:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

21 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011