Eventi Digitalic

Evento Apple del 15 settembre: iPhone sì o iPhone no?

L’evento Apple del 15 settembre è ufficiale. Definita quindi la data e l’ora. Le 19 italiane, momento in cui inizierà lo streaming presso l’Apple Park, il grande campus che l’azienda ha costruito negli ultimi anni a Cupertino, in California (Stati Uniti). Ma senza la presenza di pubblico, a causa della pandemia da coronavirus. Ma cosa verrà presentato dall’azienda di Cupertino. E soprattutto la domanda che tutti gli appassionati della Mela si pongono è… iPhone sì o iPhone no? Per ora la risposta arriva  da Mark Gurman di Bloomberg con un tweet che recita: “Lo avevo detto che l’iPhone non sarà presentato prima di ottobre”.

Concetto confermato da John Paczkowski di BuzzFeed: il nuovo melafonino non sarà il protagonista. Il keynote, secondo i rumors, darà ampio spazio a iPad ed Apple Watch, i prodotti che l’azienda di Cupertino lancerà nella nuova versione. Ma non tutti sono d’accordo. I social sfociano di commenti che ribadiscono l’attesa della nuova generazione di iPhone (la gamma 12), che però sembra aver registrato una battuta d’arresto sulla tabella di marcia della produzione legata ai lockdown.

Evento Apple del 15 settembre, l’Easter Egg nascosto

Per presentare l’evento, definito Special Event, Apple ha nascosto un Easter Egg tra le sue pagine ufficiali, ‘racchiuso’ in un logo azzurro che replica le forme della mela e che una volta toccato sull’iPhone si anima grazie all’app della realtà aumentata. Apple non è nuova a queste sorprese che, talvolta, si celano nei suoi software oppure nelle pagine del suo sito ufficiale. Visitando da iPhone o iPad la pagina dedicata al prossimo evento di Apple, nel quale dovrebbero essere presentati i nuovi iPad ed Apple Watch, è possibile trovare una sorpresa. Semplicemente toccando il logo dell’evento. Si aprirà, infatti, una finestra in realtà aumentata (AR) che mostrerà il logo muoversi e animarsi vicino a voi, qualsiasi sia il background o lo sfondo che inquadrerete con il vostro device.


Evento Apple del 15 settembre: iPhone sì o iPhone no? - Ultima modifica: 2020-09-09T09:30:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

3 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011