Futuro Verde, Digitalic n. 97

Abbiamo scoperto di non essere invincibili, non lo siamo come nazione, come economia, nemmeno come Europa. La pandemia ci ha fatto vedere quanto delicato sia l’ecosistema in cui viviamo e ha dimostrato che certamente in qualcosa abbiamo sbagliato nel costruircelo intorno. Se avessimo avuto un tessuto tecnologico più forte e più diffuso avremmo sofferto meno, in ogni campo. Una sanità digitale avrebbe probabilmente reagito meglio e prima, un’economia tecnologica si sarebbe piegata meno alle dure restrizioni del lockdown.

C’è anche chi si spinge oltre, come Papa Francesco e afferma che uno sviluppo più rispettoso della natura avrebbe evitato la nascita dell’epidemia.

È il momento di valutare quanto siano solide le fondamenta del nostro vivere e aver un po’ di coraggio nell’intervenire, puntando sugli elementi che hanno dimostrato di essere resilienti. Abbiamo imparato ad usare questa parola: resilienza. In psicologia, la resilienza è la capacità di far fronte in maniera positiva agli eventi traumatici, in biologia, è la capacità di una materia vivente di autoripararsi dopo un danno, o quella di una comunità o di un sistema ecologico di ritornare al suo stato iniziale, dopo essere stata sottoposta ad una perturbazione che ne ha modificato lo stato. Cosa ha dimostrato tutte queste qualità? Indubbiamente la tecnologia che dovrebbe essere l’elemento fondante di ogni futuro sviluppo. Il mondo che verrà dovrebbe essere più digitale e più green, più rispettoso dell’ambiente che vuol dire, in fondo, rispettare l’uomo.

 

>


Futuro Verde, Digitalic n. 97 - Ultima modifica: 2020-08-16T17:32:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011