Eventi Digitalic

RIAVVIA MI, i prodotti Lenovo ricondizionati per gli studenti più bisognosi

Un progetto promosso da Lenovo in collaborazione con il Comune di Milano, la Città Metropolitana e l’Associazione Energie Sociali Jesurum per aiutare le famiglie milanesi più bisognose. Si chiama RIAVVIA MI e lo scopo è quello di donare computer e tablet Lenovo e smartphone Motorola ricondizionati, in un periodo in cui la didattica e il lavoro a distanza stanno richiedendo molte energie, anche economiche, alle famiglie, magari con più figli.

Avere un computer o uno smartphone è oggi essenziale, in particolare per bambini e adolescenti che devono seguire le lezioni scolastiche a distanza. Non tutti, però, hanno purtroppo le possibilità economiche per ottenere uno di questi dispositivi. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, aveva lanciato un appello proprio in questa direzione e la risposta di Lenovo è arrivata. E da qui il programma che prevede il supporto di cittadini e imprese che vogliano liberarsi di un computer Lenovo o di uno smartphone Motorola non più utilizzati. Ora possono donarli all’iniziativa.

RIAVVIA MI, come si svolge l’iniziativa

Centro di coordinamento dell’iniziativa – che viene svolta insieme all’Assessorato all’Educazione e all’Istruzione e a quello alla Trasformazione digitale e Servizi civici – sarà Spazio Lenovo, lo store di Lenovo in centro a Milano inaugurato lo scorso settembre.

Lenovo provvederà a valutare le condizioni dei dispositivi e, nel caso in cui siano soddisfacenti, li ricondizionerà e donerà alle famiglie individuate come bisognose. Chi vorrà effettuare una donazione potrà registrarsi all’indirizzo www.spaziolenovo.com/riavviami.

Lenovo si occuperà del ritiro del dispositivo e invierà un buono sconto del 15% per l’acquisto di un nuovo dispositivo a marchio Lenovo o Motorola. Sarà anche possibile, compatibilmente con i protocolli sanitari, consegnare i dispositivi direttamente presso Spazio Lenovo, il principale negozio nella città meneghina.

Il progetto RIAVVIA MI è nato da un’analisi dei bisogni dei cittadini avviata dal Comune di Milano che ha effettuato una mappatura delle necessità, in modo da censire i possibili beneficiari dell’iniziativa: tra questi emergono soprattutto i ragazzi nella fascia d’età 14-18 anni.  L’azienda destinerà inoltre 50.000€ a interventi destinati alle scuole dell’infanzia.

“Per la Città metropolitana di Milano è motivo di orgoglio essere parte di un progetto che unisce la solidarietà e il riuso. Purtroppo, la pandemia ha ulteriormente aumentato le disuguaglianze nella società italiana, in tal senso il mondo della scuola, le famiglie, i ragazzi e le ragazze stanno pagando un prezzo altissimo”, ha commentato Arianna Censi, vice sindaca della Città metropolitana di Milano – “in questo contesto è un imperativo, per noi amministratori pubblici, attivarsi per combattere le disuguaglianze e rimuovere gli ostacoli che impediscono il pieno esercizio del diritto allo studio, quindi ben vengano iniziative come questa che vedono una virtuosa collaborazione tra partner pubblici e privati”.


RIAVVIA MI, i prodotti Lenovo ricondizionati per gli studenti più bisognosi - Ultima modifica: 2021-03-15T12:14:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011