Acousonde, il sensore IoT per gli animali marini

Acousonde (si pronuncia ACK-ooo-sawnd) è un registratore in miniatura di ultrasuoni. È stato creato per essere utilizzato sott’acqua e ascoltare suoni provenienti dall’acustica sottomarina.
Gli animali marini hanno da sempre affascinato l’uomo. Nel corso degli anni, le indagini sul comportamento di pesci e mammiferi acquatici ha visto un maggiore utilizzo di nuove tecnologie di telemetria. Attraverso l’applicazione di dispositivi elettronici sugli animali, è possibile trasmettere dati a distanza o per stoccare informazioni da collezionare e studiare.

Come funziona il registratore Acousonde

Il dispositivo Acousonde incorpora un idrofono, sensori che misurano la profondità e l’orientamento, un registratore digitale, spazio storage per i dati acquisiti, un’unità per contenere la batteria. Prodotto negli Stati Uniti, può essere utilizzato per lo studio comportamentale di delfini, foche, tartarughe, balene, squali… In questo caso i dati non vengono inviati a distanza. È necessario rientrare in possesso del dispositivo per analizzarne i dati contenuti. I monitoraggi generalmente durano 18-24 ore. Le registrazioni si rivelano utili per conoscere meglio il comportamento degli animali e anche per monitorare gli esemplari rinvenuti in condizioni di difficoltà quali ferite, traumi, disorientamento.


Acousonde, il sensore IoT per gli animali marini - Ultima modifica: 2018-12-17T15:28:27+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

20 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011