App Immuni: scatta l’attivazione in tutta Italia, in Liguria 3 casi durante i test

L’App Immuni, il software di tracciamento dei contagi scelta dal Governo per la Fase 2, sarà ora attiva in tutta Italia. Dopo la sperimentazione in quattro regioni inizia adesso il vero test con il coinvolgimento di regioni che hanno nuovi contagi quotidiani a tripla o doppia cifra. L’applicazione per il tracciamento dei contatti con persone contagiate per monitorare la pandemia Covid-19 è stata scaricata finora da 2,2 milioni di persone.

I primi risultati sono arrivati dalla Liguria, dove durante il test si è verificato lo sblocco dei primi tre codici dell’app su tre soggetti trovati positivi. “E’ accaduto nell’Asl 3 genovese nel corso della settimana – ha spiegato il presidente della Regione Giovanni Toti – “Tre soggetti risultati positivi al tampone sono stati forniti del codice numerico per dare l’alert attraverso l’app“.

Il responsabile professioni sanitarie della prevenzione dell’Asl 3 di Genova Roberto Rosselli afferma che “si trattava di una situazione particolare in cui ai tre positivi corrispondevano meno di dieci contatti in totale”. Fonti vicine al sistema fanno sapere che non è ancora chiaro se siano partite notifiche quindi non si può ancora dire che il processo di segnalazione si sia attivato nella sua interezza.

Intanto il premier Giuseppe Conte avvisa: “Potete scaricare l’App Immuni con sicurezza, serenità e tranquillità, perché tutela la privacy, ha una disciplina molto rigorosa, non invade gli spazi privati“.

Come spesso ribadito l’efficacia del monitoraggio dipenderà dal bacino di utenza. Più l’app verrà usata su larga scala, maggiore sarà il risultato per mappare il rischio di contagio e poter così agire in termini di prevenzione per contenere la diffusione del coronavirus. “I 2 milioni e 200 mila italiani che l’hanno già scaricata lo hanno fatto spontaneamente – ha detto il commissario Arcuri – “Dal 15 giugno ci sarà una massiccia campagna di comunicazione. Voglio ribadire che è anonima e resterà tale fino alla fine del suo uso e che è una componente fondamentale nella strategia del contenimento della pandemia nel proprio Paese. Abbiamo voluto e dovuto ottemperare alle esigenze di privacy e abbiamo impiegato il minimo del tempo“.


App Immuni: scatta l’attivazione in tutta Italia, in Liguria 3 casi durante i test - Ultima modifica: 2020-06-15T09:31:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011