La disponibilità di MKR1000, il nuovo Arduino Project Hub e un sito sull’IoT: sono queste le tre novità principali annunciate da Massimo Banzi durante l’Arduino Day a Berkeley.
Arduino cos’è, come funziona e i progetti che puoi fare
Per il terzo anno il team e la sua community hanno organizzato una giornata di festa e celebrazione dell’approccio alla creatività open-source di tutto il mondo. Più di 300 community hanno festeggiato in oltre 70 Paesi. Massimo Banzi, con Tom Igoe e David Mellis, era presente all’evento ufficiale di Berkeley (USA).
Arduino MKR1000 e Genuino MKR1000 sono ora disponibili negli steore al prezzo di 34,99$/30,99€ (+iva).
MKR1000 è una potente scheda che combina le funzionalità di Zero e del WiFi Shield. È stata concepita per i maker che vogliono creare progetti IoT senza avere esperienza in reti e networking. MKR1000 è stato il protagonista del Greatest Arduino Maker Challenge, dato in premio ai 1000 vincitori del contest.
La seconda novità è create.arduino.cc, piattaforma che fornisce alla community uno strumento moderno e flessibile per scrivere codici, un modo integrato per accedere ai contenuti e imparare facendo. Sulla base del beta-testing program, Ardu4.ò-ed°ino sta lavorando a ridefinire l’editor web, basato sui feedback degli utilizzatori. Lanciato anche Arduino Project Hub, piattaforma web per la condivisione dei progetti e con tutorial, powered by hackster.io. I progetti migliori saranno pubblicati sul blog di Arduino.
È online anche Arduino IoT , il portale dedicato all’IoT con tutorial per chiunque voglia iniziare a creare con l’Internet of Things. Il sito contiene anche “Arduino IoT Manifesto”, una guida allo sviluppo di strumenti per l’Internet delle Cose. Sono tre le parole chiave che sintetizzano la filosofia propone: Open, Sustainable e Fair, cioè aperto, sostenibile e giusto!
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011