Categories: Hardware & Software

Arduino punta sull’IoT, disponibile la scheda MKR1000

La disponibilità di MKR1000, il nuovo Arduino Project Hub e un sito sull’IoT: sono queste le tre novità principali annunciate da Massimo Banzi durante l’Arduino Day a Berkeley.

Arduino cos’è, come funziona e i progetti che puoi fare

Per il terzo anno il team e la sua community hanno organizzato una giornata di festa e celebrazione dell’approccio alla creatività open-source di tutto il mondo. Più di 300 community hanno festeggiato in oltre 70 Paesi. Massimo Banzi, con Tom Igoe e David Mellis, era presente all’evento ufficiale di Berkeley (USA).

Arduino MKR1000 e Genuino MKR1000 sono ora disponibili negli steore al prezzo di 34,99$/30,99€ (+iva).
MKR1000 è una potente scheda che combina le funzionalità di Zero e del WiFi Shield. È stata concepita per i maker che vogliono creare progetti IoT senza avere esperienza in reti e networking. MKR1000 è stato il protagonista del Greatest Arduino Maker Challenge, dato in premio ai 1000 vincitori del contest.

La seconda novità è create.arduino.cc, piattaforma che fornisce alla community uno strumento moderno e flessibile per scrivere codici, un modo integrato per accedere ai contenuti e imparare facendo. Sulla base del beta-testing program, Ardu4.ò-ed°ino sta lavorando a ridefinire l’editor web, basato sui feedback degli utilizzatori. Lanciato anche Arduino Project Hub, piattaforma web per la condivisione dei progetti e con tutorial, powered by hackster.io. I progetti migliori saranno pubblicati sul blog di Arduino.

È online anche Arduino IoT , il portale dedicato all’IoT con tutorial per chiunque voglia iniziare a creare con l’Internet of Things. Il sito contiene anche “Arduino IoT Manifesto”, una guida allo sviluppo di strumenti per l’Internet delle Cose. Sono tre le parole chiave che sintetizzano la filosofia propone: Open, Sustainable e Fair, cioè aperto, sostenibile e giusto!


Arduino punta sull’IoT, disponibile la scheda MKR1000 - Ultima modifica: 2016-04-05T11:47:44+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

21 ore ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011