#hackback: le banche diventano hacker, si difendono da sole con cyber attacks

Le banche statunitensi potrebbero essere coinvolte in una campagna hacker, questa volta non nella parte delle vittime. Le banche avrebbero probabilmente disabilitato dei server usati in Iran in una serie di cyber attacchi condotti tra il 2012 e il 2013.

Bloomberg riporta che l’FBI sta investigando per capire se le istituzioni finanziarie abbiano iniziato a colpire gli hacker per prime. “Sembra un Wild West moderno” commenta Michael McCaul, rappresentante del governo statunitense, sottolineando come le banche abbiano agito senza il permesso del governo. 
La banca avrebbe disattivato i server che attaccavano il suo sito internet senza preoccuparsi della legalità di questa operazione.
Ora l’FBI sta investigando su come sia avvenuto il contro-attacco contro i server iraniani e se l’azione sia stata legale o meno.
Pare che proprio una delle banche presa di mira dagli attacchi avesse interpellato FBI e NSA, proponendo di sferrare un contro-attacco verso i server responsabili dell’attacco subito. dopo averci riflettuto per un po’ le organizzazioni governative USA hanno risposto che non era possibile, perché illegale. Ora si sospetta che quella stessa banca non abbia ascoltato le indicazioni e si sia difesa da sola, secondo la legge da taglione: occhio per occhio, colpendo e disabilitando i computer responsabili dell’attacco utilizzando le stesse tecniche hacker.


#hackback: le banche diventano hacker, si difendono da sole con cyber attacks - Ultima modifica: 2014-12-31T13:03:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

6 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

2 settimane ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 settimane ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 settimane ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 settimane ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

4 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011