Profumo di cyber security: Kaspersky Lab lancia due fragranze “eau de toilette”

Gli hacker sono in grado di sentire l’odore della paura? Kaspersky Lab, società che si occupa di sicurezza informatica, sta promuovendo una campagna di sensibilizzazione verso le minacce digitali nelle quali possono imbattersi gli utenti e lo fa con il lancio di un profumo.

La società specializzata in cyber sicurezza ha svelato quelli che ha descritto come “due profumi minacciosi e provocatori”: Threat de Toilette pour femme e Threat de Toilette pour homme, nel corso di un evento tenutosi a Londra la scorsa settimana.
“Threat de Toilette contiene tutte le note di fondo, perfettamente codificate, della criminalità informatica; sentori di spam e gocce di ransomware che intrappoleranno le relazioni grazie ad un virus d’amore” per citare alla lettera il comunicato stampa che ha accompagnato l’annuncio del lancio dei prodotti.

Purtroppo, se vi state chiedendo quale sia l’odore della cybersecurity verrete delusi. Non ci sono piani che prevedono di rendere la fragranza a disposizione del mercato di massa, nonostante la campagna di PR sia stata così inusuale da generare un’attenzione generale non indifferente.

Il lancio del profumo ha un obiettivo serio, ovvero le fragranze puntano a spingere la sicurezza digitale sotto i riflettori.
La società, in una dichiarazione rilasciata a Fox News ha commentato: “Abbiamo lanciato il nostro profumo, Threat de Toilette, per evidenziare le questioni che abbracciano la sicurezza informatica, rivolgendoci in particolare al pubblico dei consumatori, condividendo con loro le pratiche di sicurezza on-line, noi crediamo che la paura risvegli i nostri sensi, sia nella vita reale che online, ed è sempre più necessario proteggerci costantemente dalle minacce informatiche”.

La beauty blogger che spopola nel Regno Unito, Scarlett London, ha partecipato al lancio del profumo commentando: “Non si discute abbastanza di sicurezza informatica e non si rivolge un’attenzione attenzione a questa, soprattutto se si considera quanto del nostro tempo e della vita trascorriamo online”.


Profumo di cyber security: Kaspersky Lab lancia due fragranze “eau de toilette” - Ultima modifica: 2017-03-14T19:07:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011