Minacce informatiche: nel primo trimestre scaricate 392.715 app maligne

Trend Micro presenta i dati italiani sulle minacce informatiche che hanno colpito l’Italia nel primo trimestre 2016. I malware sembrano diminuire, ma crescono le visite ai siti pericolosi e le installazioni di app maligne .

·         App maligne – sono state scaricate 392.715 app maligne, nell’ultimo trimestre 2015 erano 290.003

·         Malware – sono stati rilevati 3.912.753 malware, nell’ultimo trimestre del 2015 erano 4.139.744

·         Online Banking – sono stati rilevati 1.523 PC infetti da malware di online banking. Nel terzo trimestre del 2015 erano 11.097

·         PoS – sono stati rilevati 51 PoS infetti. Nel terzo trimestre del 2015 erano 25

·         Spam – sono state rilevate 9.638.092 comunicazioni spam

·         Visite a siti maligni – In Italia le visite a siti maligni sono state 5.479.637. Tra queste le visite a siti maligni ospitati in Italia sono state 344.631. Nel terzo trimestre 2015 le visite ai siti maligni erano state 443.016

Trend Micro, leader globale nella sicurezza per il cloud, è in prima linea nel rendere il mondo un posto sicuro per lo scambio di informazioni digitali. Con alle spalle un’esperienza di oltre 26 anni, Trend Micro propone soluzioni che garantiscono la sicurezza dei dati su più livelli e proteggono le informazioni su dispositivi mobili, endpoint, gateway, server e nel cloud, rivolgendosi sia a utenti privati, aziende e governi.


Minacce informatiche: nel primo trimestre scaricate 392.715 app maligne - Ultima modifica: 2016-06-07T09:23:59+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

2 giorni ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

2 giorni ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

5 giorni ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

1 settimana ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

1 settimana ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011