Synology ha rilasciato Surveillance Station 7.0, ultima versione del sistema di gestione video dall’interfaccia completamente ridisegnata. Synology Surveillance Station 7.0 Introduce nuove caratteristiche, che includono: design e multitasking semplificato. L’interfaccia utente è stata riprogettata per accentuare la facilità d’uso e una gestione personalizzabile, offrendo un’esperienza ancora più reattiva.
Surveillance Station 7.0 è in grado di eseguire automaticamente un’ampia gamma di azioni, sia quando accadono eventi predefiniti sia attraverso la pianificazione. Ad esempio, ogni volta che una porta collegata viene aperta, una telecamera vicina può scattare una foto in risposta. Centralizza inoltre in un unico pannello il controllo fisico degli accessi e il monitoraggio video. Il nuovo Alert Panel per i Live View Analytics consente agli utenti di rivedere, riprodurre e salvare facilmente eventi sospetti.
Attraverso l’associazione alla soluzione AXIS Network Door Controller, il personale di sorveglianza è in grado di monitorare, bloccare e sbloccare, o vedere il registro degli accessi delle porte connesse – tutto dall’interfaccia semplificata.
Il sistema supporta telecamere IP specializzate e in conformità a ONVIF 2.4, come ad esempio il monitoraggio di oggetti e audio a due vie, che permettono agli utenti di implementare un sistema di sorveglianza flessibile, perfettamente adatto al loro ambiente. Con il supporto a ONVIF 2.4, gli utenti e i system integrator possono avvalersi di un’interoperabilità potenziata e un’installazione più flessibile.
Surveillance Station 7.0 supporta l’output digitale incluso in alcune telecamere IP, consentendo agli utenti di controllare dispositivi esterni connessi, come allarmi, serrature magnetiche e molti altri direttamente da Surveillance Station.
Cecilia Cantadore
Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…
La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…
Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…
L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…
Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…
Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011