Trend Micro presenta XGen Endpoint Security

Trend Micro annuncia la disponibilità di XGen endpoint security, nuova soluzione che applica in maniera intelligente la giusta tecnologia nel momento corretto, rivoluzionando gli scenari sicurezza nel settore endpoint.
Con XGen Endpoint Security, il risultato è una protezione più efficace ed efficiente contro le minacce. L’approccio unico di Trend Micro utilizza metodi comprovati per identificare velocemente i dati benigni e le minacce conosciute, mentre attiva le sue tecniche avanzate come il controllo delle applicazioni, la prevenzione degli exploit, le analisi comportamentali e il machine learning, per identificare più velocemente e in maniera accurata le minacce sconosciute. Trend Micro è la prima a includere il machine learning ad “alta fedeltà” nel suo approccio, analizzando i file sia prima della loro esecuzione che durante e utilizzando funzioni di controllo e whitelisting per ridurre i falsi positivi.

La sicurezza Endpoint è evoluta in maniera decisa negli ultimi 25 anni. All’inizio l’unica preoccupazione erano i malware e lo spam, ma la crescita esponenziale dell’economia hacker underground ha cambiato il panorama dell’IT e i comportamenti rischiosi degli utenti hanno permesso la rapida proliferazione di minacce sofisticate come il phishing, i targeted attacks, i malware per dispositivi mobile e ora i ransomware. Recentemente una singola variante di ransomware ha compromesso circa 100.000 computer al giorno e sono circa 500.000 le nuove minacce che vengono identificate quotidianamente . Tutto questo ha reso sempre più difficile la possibilità per le organizzazioni di rimanere protette e nonostante le promesse di alcuni vendor di sicurezza, il tempo ha dimostrato che non esiste una bacchetta magica quando è il momento di difendersi da una miriade di minacce cyber, ogni nuova classe di minacce richiede infatti tecniche di protezione costruite a proposito.

“Il nome XGen Endpoint Security è stato scelto con attenzione per indicare la tecnologia intergenerazionale che alimenta il nostro approccio, si basa su anni di esperienza e offre ai clienti una protezione migliore contro le minacce in evoluzione che devono affrontare” ha affermato Eva Chen, chief executive officer for Trend Micro. “Sono anni che utilizziamo il machine learning come parte della nostra intelligence globale contro le minacce, la Smart Protection Network. Ora, abbiamo alzato il livello includendo il machine learning ad alta fedeltà nelle nostre tecniche di protezione per affrontare specificatamente le minacce più avanzate come i ransomware. Gli altri vendor di security offrono solo una o due tecniche di protezione taglia unica”.

XGen Endpoint Security è disponibile come parte della Trend Micro Smart Protection Suite. La suite include capacità di sicurezza endpoint, email e web gateway progettate per proteggere gli utenti nelle loro attività quotidiane, con una visibilità e controllo centralizzati per velocizzare il tempo di risposta dell’IT. Trend Micro, con i suoi 28 anni di esperienza e oltre 155 milioni di endpoint protetti, continua a dimostrare il suo impegno nell’innovazione nell’area della sicurezza endpoint.


Trend Micro presenta XGen Endpoint Security - Ultima modifica: 2016-10-20T12:45:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

19 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011