Dalla spazzatura all’arte. I componenti elettronici, i cavi, le tastiere ormai obsolete diventano mobili artistici con Rodigro Alonso, sculture cileno, che ha creato la linea N+ew, ovvero “No more e-waste” (mai più spazzatura elettronica)
Le sedia N+ew sono realizzate annegando i vecchi dispositivi informatici nella resina epossidica, il risultato è davvero affascinante.
Ogni seduta è unica e vengono realizzate su ordinazione, non solo. Si possono personalizzare, ovvero richiedere di includere specifici componenti o prodotti.
http://ralonso.com/
Amazon Prime day 2025 torna dal 8 all'11 luglio ma in formato esteso. Un evento…
Auto a guida autonoma AI vincono in pista: l'Italia batte il record mondiale con AV-24…
Meta lancia i Superintelligence Labs unificando tutti i team AI sotto Zuckerberg. Investimenti di 60…
Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…
La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…
Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011