Drupa è la principale fiera per la stampa grafica e industriale, ma anche per le soluzioni crossmediali e multichannel.
Dal 31 maggio al 10 giugno a Düsseldorf (Germania), questa fiera internazionale è il punto di partenza di nuove promettenti visioni, nonché il centro delle tecnologie del futuro, che spingeranno il mercato e che apriranno grandi opportunità e potenzialità di crescita in tutto il mondo.
Con un nuovo orientamento strategico, con l’ottimizzazione della durata della fiera a undici giorni e un nuovo look, con il motto “touch the future“ drupa pone l’accento sulla forza innovativa del settore ed offre una piattaforma per le tecnologie del futuro. L’attenzione è rivolta in primo luogo, ai temi salienti come il futuro della stampa, la produzione di imballaggi, il multichannel (multicanale), la stampa 3D, la stampa funzionale o quella ecosostenibile.
I numeri sono da capogiro: 1.837 espositori provenienti da 54 Paesi e presenti nei 19 padiglioni dell’enorme Messe Düsseldorf.
Let’s go phygital!
Le tecnologie fisiche e digitali, così come i mondi on-line e off line, stanno diventando sempre più interconnessi. Questo tema è al centro di questa edizione di drupa, con numerose mostre speciali ed eventi, dedicati a fornire nuove prospettive e spunti di riflessione.
Questa tendenza è stata definita Print 4.0. Come afferma Claus Bolza-Schünemann, Presidente del Comitato della drupa e CEO della Koenig & Bauer AG: “Print 4.0 è il trend della drupa 2016, ciò si può riconoscere chiaramente già da ora. Consiste nel collegamento in rete di macchine e sistemi e rappresenta la soluzione e contemporaneamente la garanzia per l’efficienza e la competitività. Coinvolge la stampa industriale, la personalizzazione della stampa digitale, fino agli imballaggi di lusso”.
Digitalic è distribuito a Drupa ed è presente nell’area dedicata alla stampa specializzata internazionale (Padiglione 7): passate a prendere la vostra copia!
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…
Qualcomm acquisisce Arduino: la community dei maker entra nell’era dell’AI. Nasce UNO Q, la scheda…
Brevi vince per l’ottava volta il titolo di “Distributore dell’Anno” ai CONTEXT ChannelWatch 2025, confermandosi…
L’intelligenza artificiale sta trasformando la sicurezza informatica, ma in modo più profondo rispetto alla narrazione…
Per HP, il 2025 rappresenta l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale deve trasformarsi da tecnologia d’avanguardia…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011