La nuova funzione di Google Drive, disponibile in versione beta, renderà possibile accedere a tutti i file anche offline.
Questa nuova estensione, ci rende possibile utilizzare e scaricare, file che non fanno parte dell’ecosistema Google anche in caso di problemi di accesso a Internet o in zone a bassa copertura di rete.
Fino a pochi giorni fa questa funzione era limitata a Documenti, Fogli e Presentazioni, ma in una nota pubblicata sul loro blog, Google annuncia l’estensione della funzione ai documenti di Office e ad altri formati non prodotti da Google.
Estendere la compatibilità della feature ad altri formati come:
è sicuramente un servizio molto utile per chi si muove spesso, per chi non è vincolato ad un luogo per poter lavorare o per i pendolari che hanno lunghi percorsi da fare in treno o in aereo e che si trovano a dover gestire il problema di ritardi e lunghe attese.
Hai partecipato all’alpha test per Documenti, Fogli e Presentazioni offline?
Se eri all’interno del gruppo di sperimentatori di queste funzione l’azienda di Mountain View ti avrà già autorizzato ad accedere alla nuova versione beta ed essere sperimentatore anche della nuova estensione.
Hai un account G Suite?
Anche a te è data la possibilità di avere da subito la versione Beta, utilizzarla e mandare il tuo feedback al team di Google. Devi abilitare Drive File Stream. Accedi a Chrome e seleziona “Rendi disponibile offline”, troverai un apposito modulo di richiesta e ricordati di spuntare la casella “ Available offline”.
In questa fase è importante sapere che la compatibilità è garantita solo con il browser Chrome e non con altri browser nemmeno all’interno di Chrome OS installato sui dispositivi Chromebook. Non sappiamo quando il rollout arriverà a disposizione di tutti gli utenti, per ora lo scopo della società di Mountain View è quello di raccogliere i feedback necessari per il miglioramento della funzionalità.
Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…
La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…
Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…
L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…
Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…
Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011