Gruppo Cordenons: il fatturato nel 2014 cresce del 12%

Gruppo Cordenons, produttore italiano di carte speciali che spesso danno vita alle copertine di Digitalic, ha annunciato i risultati finanziari del 2014.
La Società, con due sedi produttive nel Nord Est ricche di antiche tradizioni risalenti a 400 anni fa, conta circa 2.500 prodotti di qualità nel segmento delle carte grafiche e tecniche. Lo scorso anno, nonostante la crisi economica e finanziaria, ha ottenuto risultati interessanti (paragonati al 2013): il fatturato segna un + 12%; Ebitda +45% (13,5% sul fatturato); Cash Flow netto +60%.
Alla base di questi numeri positivi ci sono le scelte lungimiranti, anche in tema ambientale, che hanno permesso a Gruppo Cordenons di conseguire importanti primati e riconoscimenti e di ricavar
E per il 2015? Il Gruppo cartario prevede di investire 5,5 milioni di euro in tecnologia e nel rinnovo degli impianti. 3,5 milioni di Euro (dei 5,5 investiti) saranno totalmente destinati al nuovo impianto energetico.
La gamma di carte di Gruppo Cordenons comprende moderne carte metallizzate, iridescenti, carte innovative con effetti particolari che richiamano le sensazioni tattili e visive della plastica e dei tessuti alla moda, così come le classiche marcate, vergate e goffrate. L’azienda, certificata FSC e ISO 14001, è presente sui mercati più competitivi del mondo mantenendo la vocazione a creare carte preziose che evocano il fascino della carta fatta a mano.

Cecilia Cantadore


Gruppo Cordenons: il fatturato nel 2014 cresce del 12% - Ultima modifica: 2015-02-26T18:26:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011