Il quotidiano dell’era social

Little Printer by Berg

È una micro-stampante. Ricorda le telescriventi di un tempo, ed invece è il più audace degli strumenti di informazione, un quotidiano personale, unico, che raccoglie le notizie da Twitter, Facebook, FourSquare o siti Web e le stampa quando vogliamo noi. Si può avere un quotidiano personalizzato ogni giorni, o più volte al giorno. Si chiama “Little Printer” e l’ha creata la società Berg. Il Ceo Matt Webb (un nome che contien3, forse, un destino) è convito che la carta sia lo strumento ideale per visualizzare le notizie che provengo dai social media. La stampante viene “alimentata” dai feed scelti dall’utente attraverso una App sullo SmartPhone. Si scelgono i siti o social network che si vogliono includere nel quotidiano e attraverso il telefono (che fa da telecomando) si stampa la versione più aggiornata del proprio quotidiano, fino a due versioni al giorno. Ne esce una sorta di lungo scontrino (stampa infatti su carta termica) con tutte le nostre notizie. Ad alcuni osservatori è sembrata strana la scelta del quotidiano di carta (anche se in un formato davvero inedito) da abbinare ai social media, come se la carta appartenesse ormai al passato. Ma non p così e ne è profondamente convinto anche Webb, perché la carta è nata per essere condivisa, può essere scarabocchiata, appuntata e poi passata a qualcun altro. Al tempo dell’impero di Internet ci si dimentica, a volte, che il vero social network è quello fatto da parenti ed amici reali, che si incontrano, si scambiano idee e anche pezzi di carta, per condividere notizie, disegni, progetti. Little Printer sarà disponibile dal 2012.

Little Printer by Berg
Little Printer - L'App per il feed
Little Printer - la stampa


Il quotidiano dell’era social - Ultima modifica: 2011-12-09T17:13:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Instagram Rings, i premi fisici e digitali per i migliori creators

Spike Lee, Marc Jacobs e il direttore di Instagram Adam Mosseri saranno tra i giudici…

5 ore ago

Autosufficienza AI: come l’Europa vuole ridisegnare gli equilibri geopolitici della tecnologia

L'Unione Europea punta all’autosufficienza AI: un piano da oltre 200 miliardi € e le “AI…

5 ore ago

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security

Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi…

1 giorno ago

Google AI Mode in italiano, cosa succede e gli impatti

Google AI Mode arriva in italiano e accende lo scontro: sintesi generative, traffico in calo…

1 giorno ago

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma una nuova fabbrica da 100 milioni € e 21.000 m² per…

3 giorni ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011