Il quotidiano dell’era social

Little Printer by Berg

È una micro-stampante. Ricorda le telescriventi di un tempo, ed invece è il più audace degli strumenti di informazione, un quotidiano personale, unico, che raccoglie le notizie da Twitter, Facebook, FourSquare o siti Web e le stampa quando vogliamo noi. Si può avere un quotidiano personalizzato ogni giorni, o più volte al giorno. Si chiama “Little Printer” e l’ha creata la società Berg. Il Ceo Matt Webb (un nome che contien3, forse, un destino) è convito che la carta sia lo strumento ideale per visualizzare le notizie che provengo dai social media. La stampante viene “alimentata” dai feed scelti dall’utente attraverso una App sullo SmartPhone. Si scelgono i siti o social network che si vogliono includere nel quotidiano e attraverso il telefono (che fa da telecomando) si stampa la versione più aggiornata del proprio quotidiano, fino a due versioni al giorno. Ne esce una sorta di lungo scontrino (stampa infatti su carta termica) con tutte le nostre notizie. Ad alcuni osservatori è sembrata strana la scelta del quotidiano di carta (anche se in un formato davvero inedito) da abbinare ai social media, come se la carta appartenesse ormai al passato. Ma non p così e ne è profondamente convinto anche Webb, perché la carta è nata per essere condivisa, può essere scarabocchiata, appuntata e poi passata a qualcun altro. Al tempo dell’impero di Internet ci si dimentica, a volte, che il vero social network è quello fatto da parenti ed amici reali, che si incontrano, si scambiano idee e anche pezzi di carta, per condividere notizie, disegni, progetti. Little Printer sarà disponibile dal 2012.

Little Printer by Berg
Little Printer - L'App per il feed
Little Printer - la stampa


Il quotidiano dell’era social - Ultima modifica: 2011-12-09T17:13:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011