Massimo Banzi: “L’innovazione non si fa a tavolino, ma seguendo le proprie passioni”

Lui ha creato Arduino, la piattaforma Open Source che permette di creare cose nuove con la tecnologia, ma in modo facile. Ha cambiato il modo di fare innovazione e ci ha raccontato come si fa a migliorare la vita delle persone, con semplicità per un progetto di video-interviste ai grandi dell’innovazione: #DigiScovering #PoweredByPixartPrinting

#DigiScovering è il nuovo progetto realizzato da Digitalic e creato insieme a Pixartprinting: è un viaggio alla scoperta delle persone e dei luoghi dell’innovazione.
Un nuovo spazio per raccontare le idee, le persone e i territori dove la creatività e l’innovazione nascono, crescono, si alimentano e prendono forma.
Una serie di interviste approfondite, di piccoli documentari, per diffondere le idee su creatività, tecnologia, innovazione e design delle personalità che stanno cambiando il nostro mondo, ma anche un’occasione per mostrare i luoghi in cui lavorano, che li ispirano e in cui si concretizzano le loro intuizioni.

La prima intervista della serie #DigiScovering #PoweredByPixartPrinting è quella realizzata con Massimo Banzi, fondatore di Arduino che è tra gli innovatori più apprezzati al mondo. Inventando il primo hardware open-source, che è insieme un’innovazione tecnologica e un nuovo modello di business, ha cambiato il modo stesso di guardare all’innovazione. Ha ispirato migliaia di persone che oggi usano questa piattaforma per creare quello che hanno sempre sognato.

Massimo Banzi ci ha parlato di design: “Pensare che il design sia una disciplina che si occupa dell’aspetto esterno delle cose è molto limitante. Il design è trovare delle soluzioni”.
Ci ha spiegato che cosa è l’innovazione per lui: “Si può innovare creando qualcosa di radicalmente nuovo, ma anche trovando applicazioni nuove per cose esistenti. Si può migliorare la vita delle persone con soluzioni semplici. Se uno si siede a tavolino e dice ‘adesso innovo’, non va da nessuna parte. Non si può pensare ‘devo creare qualcosa entro le quattro e mezza, perché poi ho Judo’ non funziona così”.
Massimo Banzi ha creato con Arduino, non solo una delle innovazioni più dirompenti degli ultimi anni, ma soprattutto ha dato la possibilità a migliaia di persone di crearne di nuove a loro volta.
La tecnologia deve essere usata come uno strumento creativo. Mi sono sempre reso conto che gli strumenti per progettare e programmare spesso sono complessi; semplificare la vita agli adulti che vogliono creare con la tecnologia sembrava una cosa vietata. Il mio obiettivo con Arduino era proprio questo”.
Massimo Banzi ci ha raccontato molte altre cose in un’intervista realizzata nelle Officine Arduino di Torino. Seguiteci con l’hashtag #DigiScovering e #PoweredByPixartPrinting, per scoprire quando verrà mesa online la video-intervista esclusiva e per conoscere tutti i dettagli e i consigli di Massimo Banzi che pubblicheremo su Digitalic.

Ora è disponibile la video intervista: guardala qui

Massimo Banzi, fondatore di Arduino

Massimo Banzi: “L’innovazione non si fa a tavolino, ma seguendo le proprie passioni” - Ultima modifica: 2015-06-15T17:05:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

1 ora ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011