Dopo aver svelato in grande stile il suo smartphone pieghevole con un remake del Motorola Razr, l’azienda di elettronica statunitense lancia un nuovo smartphone di fascia media con fotocamera frontale a comparsa e una batteria che promette di durare fino a 38 ore, il Motorola One Hyper.
Il nome Hyper è riferito alla tecnologia di ricarica rapida Hyper Charge da 45 Watt che permette di avere 12 ore di autonomia con 10 minuti di carica e di raggiungere il 75% in 30 minuti. Purtroppo in Italia il caricabatteria deve essere acquistato a parte, in quanto nella confezione c’è quello compatibile con la tecnologia TurboPower da 27 Watt. Vanta un processore Snapdragon 675 con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna (espandibile fino a 1 TB). Inoltre, sul retro è presente un touch ID e il jack per cuffie da 3,5 mm.
Una delle caratteristiche sorprendenti di questo telefono è la fotocamera pop-up. Ecco perché non ha una fotocamera a perforazione o un display notch. Il telefono ha un display da 6,5 pollici (risoluzione full HD+ 2340 x 1080) con un rapporto schermo / corpo del 90 percento.
Motorola One Hyper ha due fotocamere posteriori e una fotocamera selfie (fotocamera selfie pop-up). C’è una fotocamera posteriore da 64 MP con un obiettivo grandangolare (118 gradi) da 8 MP. Il sensore da 64 MP è in grado di scattare foto da 16 MP quad-pixel. Anteriormente c’è una fotocamera selfie da 32 MP che scatta anche foto a 16 pixel da 16 MP. Sia quella frontale che quella posteriore principale supportano la tecnologia Quad Pixel e la modalità notturna per scatti nitidi in condizioni di scarsa illuminazione.
Anche se è un mid-ranger, Motorola One Hyper vanta sul lato software la presenza di Android 10 che è un punto a favore in più rispetto a molti telefoni premium. Motorola One Hyper costa 400 dollari. Disponibile dal 4 dicembre sarà venduto esclusivamente su Motorola.com.
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011