Phaser 7800, la nuova alleata delle graphic arts


Da un certo punto di vista non ci stupisce il lancio della nuova periferica avvenuta nel quartier generale Xerox lo scorso 23 novembre. Da un altro punto di vista lo stupore si impone, se guardiamo alle caratteristiche qualitative della stampa realizzata con questo piccolo, grande gioiellino. Phaser 7800 consente di creare in modo rapido materiale pubblicitario, supporti per il punto vendita, prototipi di packaging e materiale marketing il tutto con colori brillanti e vivaci. “La nuova stampante è ideale per i professionisti della comunicazione grafica, i fotografi e i creativi di qualsiasi settore”, ha commentato Daniele Puccio, European Channel Group General Manager di Xerox Italia. Ma vediamo un po’ di cosa è capace la nuova arrivata di casa Xerox. Una risoluzione pari a 1200 x 2400 dpi in grado di evidenziare dettagli di immagini, fotografie e grafici garantendo la massima fedeltà del colore. Inoltre la presenza di una funzione avanzata come PhaserMeter Colour Measurement Device powered by X-Rite consente di verificare la precisione dei colori nella fase di post stampa, con importanti risparmi di tempo e denaro. La Phaser 7800 detiene, poi, la licenza Pantone per la riproduzione ottimale dei colori della scala standard Pantone Matching System, mentre Adobe PostScript 3 ne garantisce la reale corrispondenza del colore. Il modello da 45 pagine al minuto può gestire una gamma di supporti fino a grammature che vanno dai 75 a 350 g/m2. La funzione di stampa automatica fronte/retro su carte fino a 256g/m2 è una funzionalità, ma la stampante è disponibile anche con l’Extra Heavy Duty Media Kit facoltativo, che consente la stampa fronte-retro automatica su supporti fino a 300g/m2. Infine, il touch screen a colori semplifica la navigazione offrendo agli utenti la possibilità di verificare il livello del toner e le code di stampa. Il sistema è ideato per consentire ai clienti il rispetto degli obiettivi ambientali, grazie a tecnologie quali l’inchiostro Emulsion Aggregation (EA) e il motore di stampa Hi-Q LED, che favoriscono la riduzione dei consumi energetici. Il fusore termo-efficiente consente di avviare il sistema in meno di 15 secondi e in modalità stand-by consuma meno elettricità rispetto ai modelli convenzionali. Che ve ne pare?


Phaser 7800, la nuova alleata delle graphic arts - Ultima modifica: 2011-11-30T11:03:51+00:00 da daniela.schicchi

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 giorno ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 giorni ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

3 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

3 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011