QIoT Suite Lite, la soluzione cloud IoT privata di QNAP

QNAP ha rilasciato l’innovativa piattaforma cloud IoT privata QIoT Suite Lite Beta. Offre agli sviluppatori e creatori di software la possibilità di creare in modo semplice solide applicazioni IoT sul proprio QNAP NAS per offrire un ambiente privato, sicuro e stabile. QIoT Suite Lite aiuta a completare le soluzioni IoT basate su cloud pubblico e offre una valida alternativa per gli utenti che preferiscono disporre di una soluzione cloud IoT privata.

Sinonimo della nostra filosofia ‘Think Big, Go Big’, QIoT Suite Lite rappresenta il nostro ingresso ufficiale nel vasto mondo dell’IoT,” ha dichiarato Amol Narkhede, Product Manager di QNAP, che ha poi aggiunto: “Le aziende di piccole e medie dimensioni, gli sviluppatori indipendenti e gli appassionati possono ora creare propri progetti IoT utilizzando la soluzione IoT basata su un cloud semplice, affidabile e sicuro, offerta da QNAP, invece di affidarsi ai servizi cloud pubblici.”

Gateway dispositivo, Motore regole e Dashboard

QIoT Suite Lite dispone di tre componenti importanti che creano uno stack IoT: Gateway dispositivo, Motore regole e Dashboard. Il Gateway dispositivo supporta più protocolli (tra cui MQTT/MQTTS, HTTP/HTTPS e CoAP) per Things, per la connessione a QIoT Suite Lite. Utilizzando questi protocolli supportati, Things può trasmettere i dati di telemetria generati da vari sensori o periferiche sul Gateway dispositivo. Il Motore regole (basato su Node-RED) aiuta a elaborare i dati di telemetria e definisce la logica di un’applicazione IoT. Con l’aiuto di un’interfaccia utente moderna e intuitiva, ciò può essere ottenuto quasi con zero codifica. Il QIoT Dashboard offre i widget che aiutano a monitorare e controllare la soluzione IoT.

QIoT Suite Lite ufficialmente supporta (ma non si limita a) i quadri di sviluppo e i kit iniziali tra cui Arduino Yun, Raspberry Pi e Intel Edison. QIoT Suite Lite supporta inoltre la trasmissione dei dati di telemetria su dashboard di terze parti come Microsoft Power BI per un’analisi ulteriore dei dati.

QIoT Suite Lite può inoltre affrontare casi di utilizzo dell’IoT più avanzati come il Fog Computing, in cui diversi QNAP NAS lavorano come nodi Fog o Edge in modo gerarchico risolvendo la scalatura e la distribuzione del controllo richiesto dal Fog Computing.

Basato su un’architettura cloud privata, QIoT Suite Lite offre in modo flessibile i vantaggi di un cloud privato e di un cloud pubblico. Gli utenti possono salvare tutti i dati IoT sul cloud privato economico del QNAP NAS prima di esportare i dati filtrati/elaborati sui cloud pubblici di livello premium per eseguire ulteriori analisi e massimizzare le risorse cloud disponibili.


QIoT Suite Lite, la soluzione cloud IoT privata di QNAP - Ultima modifica: 2017-06-04T12:05:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

17 ore ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

19 ore ago

Immagini Festa della Mamma 2025 le migliori per WhatsApp

Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…

19 ore ago

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011