Nuovo sistema di infotainment Uconnect 5 di FCA

Fiat Chrysler Automobiles (FCA) ha svelato il nuovo sistema di infotainment Uconnect 5, combinazione di touchscreen, comandi al volante e vocali, display e controlli manuali del sistema che consentono di ottenere informazioni e gestire l’intrattenimento di bordo delle automobili. Una delle novità principali è la possibilità di creare profili utente diversi proprio come avviene su un computer o uno smartphone.

Uconnect 5 supporta sia Wireless CarPlay sia Android Auto, offre una interfaccia migliorata. Oltre a supportare fino a cinque profili personalizzabili (tra essi anche un profilo parcheggiatore), è presente l’assistente vocale Alexa, l’assistente virtuale progettato da Amazon. Questo è completamente integrato nel sistema e consente di interagire premendo un pulsante apposito collocato sul volante del veicoloIl sistema consente inoltre di collegarsi a funzionalità del veicolo che tengono conto delle preferenze del guidatore come la temperatura, la posizione del sedile e quella dello specchietto. Lo switch da un profilo all’altro avviene con un semplice tocco.

Il sistema offre diverse feature interessanti come la possibilità di avviare e bloccare da remoto la propria auto, bloccare/sbloccare le case o accendere le luci dalla propria vettura. Il riconoscimento vocale naturale è implementato in modo che gli utenti possano utilizzare semplicemente una parola chiave (come “Hey Chrysler”) per dare un comando.

Ralph Gilles, Head of Design di FCA, ha dichiarato che Uconnect 5 pone le basi per i prossimi anni con un’interfaccia più reattiva e aggiornamenti OTA (Over-the-air). Lo Uconnect 4 attuale può essere aggiornato tramite OTA sfruttando la connessione 4G LTE ma è limitato al firmware del sistema.

La tecnologia del sistema di infotainment Uconnect 5

Il sistema di infotainment Uconnect 5 è mosso da una nuova architettura elettrica, un chip da 50 MIP (milioni di istruzioni al secondo), 6 GB di RAM e 64 GB di archiviazione interna.  Lo schermo presenta una risoluzione tre volte superiore a quella odierna e l’interfaccia Android è cinque volte più veloce con un tempo di risposta di 0,05 secondi. FCA ha anche dichiarato che la nuova versione verrà lanciata nel corso di quest’anno con tre mesi di hotspot 4G LTE incluso.

C’è anche Tom Tom

Nel nuovo sistema di infotainment Uconnect 5 di FCA che sarà integrato nei prossimi veicoli Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, Dodge, Fiat, Jeep, Lancia e Ram Trucks, mappe, navigazione e servizi live saranno fornite da TomTom.

Includerà anche il servizio EV che mostrerà i punti di ricarica per auto elettriche e la loro disponibilità. Una novità per i veicoli FCA, la mappatura della gamma dinamica aiuterà i conducenti di veicoli a motore elettrico e a combustione interna a visualizzare l’autonomia del veicolo mostrando quanto possono guidare sulla loro mappa.

Se la batteria o il carburante non sono sufficienti per raggiungere la destinazione selezionata, al conducente verrà richiesto tramite un avviso sullo schermo di navigare verso un punto di ricarica o una stazione di rifornimento. All’utente verrà fornito un confronto dei costi delle stazioni di ricarica / rifornimento disponibili che si trovano nel raggio d’azione.

 


Nuovo sistema di infotainment Uconnect 5 di FCA - Ultima modifica: 2020-01-28T12:30:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011