Spam via SMS: una funzione di Google protegge l’app Messaggi

Una nuova funzionalità di Google nell’app Messaggi degli account Business permette di bloccare lo spam via SMS, sgradevole e sempre più pericoloso.

Con l’aggiornamento di Android nell’app Messaggi (solo per account business) si troverà un nuovo tasto in  Impostazioni -> SMS verificati . L’opzione risulterà abilitata per impostazione predefinita, ma si potrà disattivare se non si desidera utilizzarla.

La funzione risulta attiva solo quando un SMS viene inviato potenzialmente da un’azienda verificata. Google utilizzerà i codici di autenticità per verificare ogni SMS ricevuto per avvisare di eventuali tentativi di imbroglio o di contenuti fuorvianti, salvando così l’utente dal fare clic su collegamenti pericolosi o che possano divulgare informazioni sensibili a siti truffa. Questa verifica utilizza un codice univoco creato in base al numero di telefono, all’azienda e al contenuto del messaggio. Ogni codice unico viene creato sullo smartphone, quindi inviato a Google che lo confronta con quello ricevuto in parallelo dall’azienda verificata.

Lo spam via sms viene così verificato. Se i codici corrispondono, l’app Messaggi visualizza informazioni sull’attività con un’icona “verificata”. Se i codici non corrispondono, Messaggi mostra “Impossibile verificare il messaggio“. Se la connessione dati è debole, Messaggi potrebbe dire “Verifica del mittente ...” fino al termine del processo.

Se non si dispone di una connessione dati, Messaggi dice “In attesa di connessione per verificare il mittente“. La pagina di supporto di Google per questa situazione specifica consiglia di non rispondere con alcuna informazione privata o di aprire alcun collegamento fino a quando il mittente del messaggio non viene verificato. Spiega inoltre che per privacy la società non legge i messaggi, né traccia o memorizza quali attività commerciali stanno inviando il messaggio. La nuova funzionalità, in poche parole, controlla che ogni messaggio ricevuto contenga il codice assegnato da Google all’utenza business verificata. Stop.

Gli SMS verificati sembrano per ora essere disponibili solo negli Stati Uniti. Come spesso accade, parliamo di una fase Beta e quindi non si può sapere se in futuro potrà essere a disposizione di tutti o no.


Spam via SMS: una funzione di Google protegge l’app Messaggi - Ultima modifica: 2019-11-29T13:30:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011