“THINK”, i dati danno spettacolo

Uno spettacolo fatto di dati. La vita di un’intera città visualizzata in diretta su uno schermo di 37,5 x 3,6 metri. La rappresentazione digitale del traffico, dell’inquinamento dell’aria, della produzione di energia solare, delle frodi digitali, dell’acqua dispersa nelle tubature diventa uno spettacolo per tutta la città di New York. Ibm ha creato un’installazione unica, si chiama THINK e si trova al Lincoln Center di New York.
Oltre all’immenso data wall, l’esposizione offre altre esperienze come un film sul tentativo umano di realizzare un mondo più vivibile, più sicuro, più efficiente e più sostenibile.
L’immenso schermo cattura l’attenzione di tutti con le sue grafiche digitali che, per esempio, riprendono il traffico con una telecamera che raccoglie i dati all’incrocio tra la Brodway e la Columbus.
Il film che viene proiettato (12 minuti) racconta in un caleidoscopio di immagini come il data mining può migliorare le città, alla fine della proiezione gli schermi diventano una foresta (sono ben 40) di touch screen interattivi a disposizione degli utenti, che possono esplorare il mondo della tecnologia, dalle scoperte spaziali, al mondo delle nanotecnologie., dai sensori biometrici, all’RFid. E poi le mappe, una storia di come l’uomo abbia da sempre utilizzato le mappe per tracciare dati ed esperienze.
L’idea alla base delle progetto è quella di far riflette le persone su quanto la tecnologia possa migliorare la vita delle persone e delle città.


“THINK”, i dati danno spettacolo - Ultima modifica: 2011-09-28T22:39:36+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011