Xiaomi Redmi Note 9: la fascia media alza l’asticella con prezzi competitivi

Xiaomi celebra i primi due anni dall’arrivo in Italia e va in scena online in un Live Show, con ospite d’eccezione Diletta Leotta, in cui svela quattro nuovi smartphone. Protagonisti dell’evento in streaming i telefoni Redmi Note 9, anche in versione Pro, il Mi Note 10 Lite, il Mi 10 Lite 5G.

Il Redmi Note 9 incorpora il nuovo processore Mediatek Helio G85. Le fotocamere posteriori sono composte da una principale da 48 MP, un’ultra grandangolare da 8 MP, una macro da 2 MP e un sensore di profondità di 2 MP. La camera frontale è una 13 MP. Batteria da 5.020 mAh con carica rapida da 18 W. Ci sarà il jack per le cuffie e il ritorno di un cosiddetto “blaster IR”, cioè un trasmettitore a infrarossi molto probabilmente da usare con le Mi TV. Il Redmi Note 9 è disponibile nelle versioni 3 GB RAM e 64 GB di archiviazione e 4GB + 128 GB rispettivamente al prezzo di 199,90 euro e 229,90 euro.

Il Redmi Note 9 Pro

Il Redmi Note 9 Pro ha invece uno Snapdragon 720G e un display da 6,67” senza notch. Il sensore per le impronte è laterale. Il sensore della camera principale della quattro posteriori è da 64 MP, anche qui la batteria è da 5.020 mAh, ma con ricarica rapida da 30 W. Redmi Note 9 Pro arriva nelle versioni 6 GB + 64 GB e 6 GB + 128 al prezzo di 269,90 euro e 299,90 euro. Per le prime 24 ore, sarà possibile acquistare sul sito mi.com e su Amazon Redmi Note 9 da 3 GB + 64 GB e Redmi Note 9 Pro da 6GB + 64GB a prezzi promozionali fissati rispettivamente a 179,90 euro e 249,90 euro.

La famiglia Mi Note

Gli smartphone Mi accolgono invece il Mi Note 10 Lite, che ha uno schermo AMOLED curvo da 6,47”, come curvo è anche il retro sempre in vetro. Le quattro camere posteriori sono guidate da un sensore Sony IMX686 da 64 MP che può acquisire video in slow motion fino a 960 fps e registrare in 4K in modalità VLog.

Il Mi Note 10 Lite arriva nella versione da 6 GB + 64 GB al prezzo di 369,90 euro. La variante da 6 GB + 128 GB per il momento è un’esclusiva Vodafone al prezzo di 399,90 euro.

Infine il Mi 10 Lite 5G, con un Oled da 6,57 pollici, dispone di una quad camera da 48 mp e integra il processore Snapdragon 765 5G. Sarà nei negozi a inizio giugno a 370-400 euro.


Xiaomi Redmi Note 9: la fascia media alza l’asticella con prezzi competitivi - Ultima modifica: 2020-05-27T10:41:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011