Ecco le 15 aziende IT (information technology) più seguite su twitter, sono quelle che hanno più follower e che sono riuscite ad attirare il maggior numero di persone parlando di tecnologia, mostrando le loro soluzioni e coinvolgendo gli appassionati e i professionisti.
Indice dei contenuti
I numeri non sono eccezionali, in generale, se si considera il fatto che la tecnologia è centrale nella vita delle persone e delle aziende.
Basti pensare che Ikea Italia, il brand con più follower in Italia, ne ha 600.000 ma probabilmente sono di più le persone che utilizzano un computer rispetto a quelle che possiedono un mobile Ikea.
Significa che la capacità di attrazione sui social dei brand IT è inferiore alla loro reale diffusione nel tessuto sociale ed economico. Insomma c’è da lavorare sui contenuti, sul modo di coinvolgere gli utenti e sulla capacità di creare una vera comunità.
Era facile aspettarsi una classifica dominata dalle aziende IT consumer, o con un ampia offerta consumer, in realtà non è proprio così. Società fortemente orientate al settore business e addirittura alla fascia delle grandi imprese occupano posizioni di rilievo nella classifica. Non è una questione di “prodotto” ma di attività e capacità di dialogare sui social con il proprio pubblico.
Al primo posto svetta Microsoft, forse il più trasversale dei brand IT con il suo sistema operativo presente sulla maggioranza assoluta dei pc, con le sue soluzioni professionali ma anche consumer.
Al secondo posto c’è Cisco, totalmente orientata al settore business, alle imprese e al terzo posto HP seguita a poca distanza da Asus. A seguire le altre che potete vedere in questa classifica che raccoglie le prime 15.
Il settore IT è molto ampio quindi la classifica rischia di essere incompleta, se notate l’assenza di qualche brand segnalatecelo!
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011