Il Carbonara Day è il 6 aprile, un’occasione per celebrare una delle ricette italiane più amate anche all’estero, fonte di tante reinterpretazioni e di altrettante infuriare dei puristi che sono categorici sono solo 4 gli ingredienti: pasta, guanciale, uovo e pecorino.
Il #CarboranaDay è diventato un fenomeno social con sfide internazionali di ricette, foto, pensieri e scontri epici sull’origine della ricetta.
Il Carbonara Day nasce dall’ iniziativa di AIDEPI (Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane) e IPO (International Pasta Organisation) diventando in poco tempo un fenomeno sui social network. Allora è il caso di misurarlo questo fenomeno.
Carbonara Day 2021 ha fatto segnare 9.500 post, un engagement di 149.000 e una reach di ben 1,5 miliardi. I dati son realizzati grazie alle analisi di TalkWalker, è stato monitorato l’hashtag ufficiale #CarbonaraDay, questi sono i dati definitivi aggiornati alle 10 del 7 aprile.
In questa lista trovate i 25 account più influenti per il Carbonara Day, sono stati monitori tutti i post che riportavano l’hashtag ufficiale #CarbonaraDay. La classifica è stata realizzata in base engagement, ovvero in base al numero di interazioni raggiunte con tutti i post fatti durante la serata. Se cliccate sull’immagine potete scaricare la classifica dei top 50 influencer in PDF ad alta risoluzione.
Carbonara Day dati demografici
Questi sono i post di maggior successo del Carbonara day, ovvero quelli cha hanno raccolto l’engagement più alto in termini quidni di like, repost, citazioni
#CarbonararDay i migliori post social
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…
Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…
NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…
L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011