Facebook Impersonation Checkpoint: la funzione che blocca gli impostori

Gli impostori di Internet non saranno contenti di scoprire che Facebook sta investendo per fermare le loro attività di furto.
Il social network sta lavorando a nuove funzionalità per targettizzare i profili degli impostori e per individuare i ladri di account, secondo quanto riporta un articolo di Mashable.
Il tool “Facebook Impersonation Checkpoint” è studiato per avvisare l’utente nel caso che qualcun altro usi il suo nome o le sue foto del profilo. Una volta ricevuto l’alert, l’utente dovrà quindi confermare una situazione corretta o segnalare l’irregolarità. Gli account segnalati saranno rimossi da Facebook. Quindi, nonostante gli alert partano in automatico, sarà poi proprio una persona fisica che giudicherà la situazione e cancellerà i troll manualmente. Facebook avrebbe confermato questi dettagli a NBC News.
Il social ha infatti ricevuto numerose lamentele dagli utenti per il fatto di essere pieno di impostori e di persone che non rispettano la sua policy, che recita: “Facebook è una community in cui le persone usano le loro identità reali. Le persone devono usare il nome che usano nella vita reale, in modo da sapere con chi ci si sta connettendo e mantenere la community un luogo sicuro”.
Questa funzionalità è stata in fase di test dallo scorso novembre e ora è già disponibile per il 75% degli utenti Facebook in tutto il mondo, e sarà diffusa ulteriormente.


Facebook Impersonation Checkpoint: la funzione che blocca gli impostori - Ultima modifica: 2016-03-31T12:48:49+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011