Instagram per bambini: in arrivo un social dedicato ai più piccoli

Facebook starebbe lavorando ad una versione di Instagram per bambini, dedicata quindi agli under 13. La notizia, riportata da BuzzFeed, trova conferme da parte del CEO di Instagram Adam Mosseri. Non un filtro sull’attuale Instagram ma un Instagram tutto nuovo pensato in modo specifico i giovani utenti del social. E a confermarlo sarebbe anche un documento interno alla società.

Instagram attualmente vieta l’uso del servizio agli utenti al di sotto dei 13 anni. Un’età limite che recentemente ha causato anche l’intervento del Garante in Italia per obbligare TikTok alla verifica dell’età dei propri utenti. 

Secondo le indiscrezioni, il progetto sarebbe supervisionato da Adam Mosseri, capo di Instagram, e guidato da Pavni Diwanji, assunto da Facebook a dicembre che in precedenza ha lavorato per Google al progetto YouTube Kids.

Nel 2017, Facebook aveva presentato una versione speciale di Messenger per bambini, controllata dai genitori. Due anni dopo l’azienda ha dovuto correggere un bug che consentiva ai più piccoli di chattare con contatti adulti, anche non approvati. E nel febbraio di quest’anno era stato proprio TikTok a finire sotto i riflettori del Garante della protezione dei dati personali italiano dopo i fatti di cronaca di una ragazzina morta a causa di un challenge lanciato sul social newtork di gran successo di proprietà cinese.

Da qui l’idea della proprietà creare un vero e proprio Instagram per bambini. “Sappiamo che molti ragazzi vogliono usare Instagram, ma non esiste ancora un piano dettagliato. Parte della soluzione è creare una versione di Instagram per bambini o ragazzi in cui i genitori abbiano trasparenza e controllo. È una delle cose che stiamo esplorando” ha detto il CEO di Instagram Adam Mosseri dopo la pubblicazione di BuzzFeed News, confermando quindi l’interesse verso l’idea.

Come sarà l’Instagram per bambini

Si parla di un’esperienza controllata dai genitori ma che, al tempo stesso, consentirà ai bambini di interagire con gli amici, scoprire nuovi hobby, interessi e altro ancora. Il VP of Product di Instagram Vishal Shah ha dichiarato che garantire un’esperienza più sicura possibile è una priorità della società. Il progetto è supervisionato dal CEO Adam Mosseri e soprattutto dal vicepresidente di Instagram Pavni Diwanji dopo l’esperienza maturata con YouTube Kids quando lavorava in Google.

Ma poiché l’eventuale nascita di questa versione del “social delle immagini” per giovani è affidata a delle voci e non ha ancora nulla di ufficiale, non è possibile sapere in che modo Instagram potrà essere sicura che a utilizzarla saranno solo i bambini al di sotto dei 13 anni. Sicuramente oltre alle misure stringenti in termini di sicurezza e tutela, Instagram dovrà tener conto delle normative vigenti in molti Paesi del mondo che vietano il targeting di annunci pubblicitari e altri tipi di interazione online per i minori sotto i 13 anni.

 


Instagram per bambini: in arrivo un social dedicato ai più piccoli - Ultima modifica: 2021-03-22T09:28:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011