Papa Francesco arriva su Instagram col nome Franciscus

Al terzo anniversario dalla sue elezione, Papa Francesco si iscrive a Instagram: il suo debutto sul social è previsto questa settimana – il 19 marzo – con il nome di Franciscus, come ha confermato il Vaticano.
Il suo obiettivo è quello di usare i social per raggiungere le nuove generazioni
Il pontefice ha scelto questo sabato per sbarcare sul social, una data simbolica: è il terzo anniversario dalla sua nomina. L’adesione a Instagram si inserisce in una strategia più ampia legata ai social, con la quale il Papa intende veicolare il suo messaggio cattolico al numero più grande possibile di persone in tutto il mondo, con un focus particolare sui giovani.
Francesco è già molto attivo su Twitter. Dal suo profilo @Pontifex partono tweet in nove lingue, latino incluso, con l’account inglese è seguito da quasi 9 milioni di persone e con quello spagnolo da 11 milioni. Il Papa ha un account anche su Facebook, che registra 3,7 milioni di fan. E dopo Telegram e YouTube Francesco approda, quindi, su una piattaforma fatta di solo fotografie, sottolineando e ricordando l’importanza e la potenza delle immagini.
Con questo nuovo passo nel mondo dei social network Bergoglio si conferma il Pontefice più tecnologico della storia.


Papa Francesco arriva su Instagram col nome Franciscus - Ultima modifica: 2016-03-17T12:19:40+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011