TV

Meme Sanremo 2020: dai social i più belli e divertenti

Social scatenati! A trainare i meme Sanremo 2020 per questa 70° edizione del Festival ci ha pensato Achille Lauro il quale ha dato una sostanziosa mano con il suo folcloristico look. E’ lui l’artista maggiormente preso di mira in rete, con esilaranti accoppiamenti a personaggi ritenuti rappresentativi per un sarcastico binomio. La sua tutina in strass color nudo non è certo apparsa inosservata come del resto il completino piumato dell’eccentrica Elettra Lamborghini con tanto di twerking esibizionistico.

foto: a sx Elettra Lamborghini a dx Achille Lauro, fonte Twitter

Le reazioni del pubblico della rete sono sempre un’ottima cartina al tornasole per la popolarità di un evento canoro come Sanremo e questa edizione del sembra avere tutte le carte in regola per non perdere memoria.

Ma i social si sbizzarriscono tra meme e commenti ironici anche per chi con il Festival di Sanremo ha qualche problema.. A cominciare da chi nota come Twitter sia completamente monopolizzato dal Festival.

Ma torniamo al topic di questo articolo e divertiamoci un po’. Dai commenti dissacranti sui look dei cantanti in gara e delle vallette alle reazioni sui momenti topici del Festival, ecco tutti i meme Sanremo 2020 più divertenti che i social stanno diffondendo!

Vogliamo non metterci un bel Dolly Parton Challenge per immortalare il cantante romano che si é presentato con il brano “Me Ne Frego”.

Una versione “fantozziana”…

E una più… alla comica italiana!

 

E non vogliamo metterci una visione più celestiale dell’abito di Gucci indossato da Achille Lauro…

 

Un momento… ma non vogliamo parlare della mitica Diletta Leotta il cui monologo è stato preso di mira dagli utenti. La conduttrice ha parlato di bellezza e del passare del tempo, ha dialogato con la sua nonna 85enne che le ha trasmesso una buona genetica ma che le ha insegnato il valore della bellezza… ma qualcuno ha ben pensato che…

beh non dimentichiamoci del principale, Amadeus, rivisitato in versione Papa Francesco

E beccato in una versione “vorrei ma non posso”…

Ah giusto … ci stavamo dimenticando di Elettra Lamborghini… una “topolona”…

E chi pensa ad una famiglia composta da due genitori decisamente web 3.0…

E alla fine.. quando capisce che tra meme Sanremo 2020 e scaramucce sui social con hashtag #sanremo 2020… oh cavolo si sono fatte le 2.00!!!

 

 

 


Meme Sanremo 2020: dai social i più belli e divertenti - Ultima modifica: 2020-02-07T10:00:50+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese

Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso…

12 ore ago

ENEA e NTT DATA: l’alleanza italo-giapponese che unisce energia e digitale

L'accordo quinquennale tra l'ente di ricerca italiano e il colosso tech giapponese entra nella fase…

2 giorni ago

Vaultgemma: il nuovo modello AI di Google che mette la privacy al primo posto

L’azienda del motore di ricerca lancia Vaultgemma, un nuovo strumento LLM con AI che premia…

3 giorni ago

AI Initiative+, la Cina punta tutto sull’Intelligenza artificiale con un piano da 220 miliardi

L’AI Initiative+ della Cina non è solo un piano tecnologico: è il progetto di una…

3 giorni ago

Zing 2025: l’evento di Var Group che unisce intelligenza artificiale, umana e collettiva

Il 23 e 24 ottobre il Palacongressi di Rimini ospita ZING 2025 – Zone of…

1 settimana ago

Come viene usato ChatGPT: lo studio che svela davvero cosa fanno le persone con l’AI generativa

Uno studio NBER analizza oltre 1,5 milioni di conversazioni: ecco come viene usato ChatGPT tra…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011