Twitter da 140 a 10.000 caratteri, lo conferma Jack Dorsey

Il limite dei 140 caratteri su Twitter è destinato a sparire, come aveva anticipato Franz Russo.
Il tutto è stato indirettamente confermato dallo stesso fondatore e ora di nuovo Ceo di Twitter: Jack Dorsey. Dorsey ha infatti risposto ad un tweet facendo riferimento all’articolo apparso su Re/Code in cui si annunciava che Twitter era pronto a rinunciare al limite dei 140 caratteri, che lo caratterizza praticamente da sempre.
Qui il Tweet di Jack Dorsey che spiega tutto.

Qui il messaggio tradotto
“Al suo cuore Twitter è servizio pubblico di messaggistica. Un modo semplice per dire qualcosa a chiunque e tutti al mondo possono vedere istantaneamente.
Non abbiamo iniziato Twitter con una restrizione di 140 caratteri. L’abbiamo aggiunta nella fase iniziale per adattarci ai messaggi SMS (160 caratteri).
È diventato un bellissimo vincolo, e mi piace! Ispira la creatività e sintesi e dà un senso di velocità. Non perderemo mai quella sensazione.
Abbiamo passato un sacco di tempo a osservare ciò che le persone stanno facendo su Twitter, e li vediamo prendere screenshot di testo e twittarli.
E se il testo fosse effettivamente testo? Testo che potrebbe essere ricercato. Il testo che potrebbe essere evidenziato. Sarebbe più utile e potente.
Ciò che rende Twitter Twitter sono le sue conversazioni veloci, pubbliche, in diretta, la sua natura colloquiale. Lavoreremo sempre per rafforzare queste caratteristiche. Per ogni persona in tutto il mondo, in tutte le lingue!
E concentrandosi sulla conversazione e messaggistica, la maggior parte dei tweet sarà sempre breve e dolce e colloquiale!
Non saremo timidi nel costruire nuove funzionalità potenziare Twitter per le persone. Se saranno funzionalità coerenti con quello che la gente vuole fare, continueremo a esplorarle.
Anzi, come ho detto a #flight, se decideremo di lanciare quello che esploriamo, lo diremo agli sviluppatori con largo anticipo, in modo che possano prepararsi di conseguenza.
(In più: amo Dyggstop! Non sparirà!)”

Per curiosità il messaggio di Dorsey è lungo 1.325 caratteri ed stato twittato come fanno in molti, inserendo un’immagina con il testo. È proprio questo che Jack vuole evitare: le immagino non sono ricercabili, indicizzabili, almeno non lo sono come i testi. La mossa sembra anticipare altre novità, in particolare che riguardano la ricerca e l’archiviazione.


Twitter da 140 a 10.000 caratteri, lo conferma Jack Dorsey - Ultima modifica: 2016-01-07T12:51:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

20 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

2 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

2 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

2 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011