Twitter: nuova timeline che raggruppa i tweet sulla stessa notizia

Arriva una nuova timeline su Twitter, come parte dei suoi continui sforzi per espandersi in un più ampio ruolo nel mondo delle news. Twitter sta introducendo una nuova timeline che raggruppa i tweet sulla stessa notizia tutti insieme. Questa funzione ha lo scopo di mettere tutti i tweet riguardo a una news in un unico blocco, rendendo più facile agli utenti valutare diversi punti di vista.

Twitter: nuova timeline , tutti insieme i tweet sulle stesse notizie

Twitter ha confermato il lancio della nuova funzione, che sarà gradualmente disponibile a tutti gli utenti iOS, Android e tramite browser web.

Twitter nuova timeline, come funziona

In sostanza, questa funzione della timeline analizza i collegamenti, i link, nei tweet e raggruppa insieme i tweet che includono lo stesso link. La storia così formata è posizionata nella parte superiore, in una nuova card nel feed, con ogni singolo tweet basato su quel link al di sotto.

Image Credit: BuzzFeed

Twitter nuova timeline per le notizie, caratteristiche

Ci sono un paio di cose che vale la pena notare in merito a questa nuova funzionalità della timeline di Twitter: ad esempio, impedisce agli utenti di vedere lo stesso link condiviso più volte lungo la propria timeline, raggruppandoli sotto un’unica intestazione evita le ripetizione. D’altra parte, questo significa che Twitter si sta allontanando da un feed cronologico, proprio come stanno facendo gli altri social network di rilievo.

Twitter nuova timeline per le notizie, gli obiettivi

Twitter ha compiuto diversi sforzi per concentrarsi sulle news negli ultimi anni e questa nuova funziona della timeline Twitter ne è una prova ulteriore. Un altro esempio sono eventi in diretta streaming delle le notizie locali che trovano posto di lato alla timeline.


Twitter: nuova timeline che raggruppa i tweet sulla stessa notizia - Ultima modifica: 2018-04-30T11:51:29+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011