Grazie alle nuove modifiche apportate da Twitter, ora sarete in grado di disattivare parole specifiche – anche alcuni nomi utente – dalla vostra timeline e non solo le notifiche. La funzione Silenzia ti consente di silenziare e rimuovere dalla cronologia i Tweet di un account senza smettere di seguirlo o bloccarlo.
Sarà quindi possibile silenziare le parole a tempo indeterminato oppure per un giorno, una settimana o un mese.
Potrete inoltre disattivare le “uova” ovvero gli account che utilizzano ancora il default l’avatar-ovetto di Twitter, perché non hanno ancora caricato foto o immagini del profilo. Potrete anche disattivare gli account senza indirizzi e-mail confermati oppure i numeri di telefono.
Grazie a questo provvedimento, finalmente, potrete godere di un paio di step ulteriori per limitare il raggio d’azione dei troll.
Twitter sta aumentando misure proattive lavorando al fine identificare gli account responsabili di comportamenti violenti, anche se non compiuti direttamente contro di voi. Questo procedimento equivale a un timeout, imposto agli utenti o agli account segnalati.
Twitter sta cercando sempre più spesso di intraprendere azioni contro gli abusi in genere, comprese le notifiche per ottenere interventi diretti da parte di Twitter a seguito di una segnalazione per molestie o offese intercorse tra voi e un altro utente.
Questi cambiamenti, ovviamente, non riescono ad arginare i comportamenti nocivi diffusi sulla piattaforma, ma è un bene che Twitter utilizzi sempre più spesso i propri algoritmi per frenare gli abusi e per lanciare segnali chiari sulla linea di gestione del problema da parte della società.
Per lo più, sembra un buon segno che Twitter stia finalmente aumentando la cadenza con la quale affronta quello che è diventato uno dei suoi più grandi problemi.
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011