Valeria Shashenok
Valeria Shashenok è una TikToker ucraina che ha visto crescere la sua fama sul social in un modo in cui molto probabilmente – anzi certamente – lei stessa non avrebbe voluto. Perché Valeria è diventata nota grazie ai suoi video su TikTok che documentano cosa la guerra scatenata dalla Russia di Putin sta provocando nel suo Paese. Qui il suo profilo.
Valeria è giovanissima, ha vent’anni appena e vive insieme alla sua famiglia in una città del nord dell’Ucraina, Chernihiv. Da quando è scoppiata la guerra la ragazza e i suoi familiari si sono trasferiti all’interno di un bunker a circa dieci minuti di distanza dalla loro casa e lì trascorrono la maggior parte del tempo. Valeria, che aveva appena iniziato la sua carriera di fotografa e videografa freelance, non riusciva a credere che la guerra potesse diventare una realtà. E invece…
Quando la giovane TikToker ucraina si sente abbastanza sicura, lascia per qualche tempo il bunker in cui è rifugiata per documentare la distruzione provocata dai bombardamenti russi. Valeria realizza video del quartiere e mostra le case ridotte in macerie e le sue immagini sono diventate popolarissime sul social network: in circa due settimane di tempo l’account @Valerisssh ha collezionato milioni di visualizzazioni e la ragazza sembra piacere molto perché oltre a documentare la guerra da una prospettiva “esclusiva”, riesce a utilizzare l’umorismo come chiave per cercare di superare una situazione devastante, dall’esito ancora incerto e comunque già traumatizzante.
Oltre a documentare la distruzione esterna, Valeria posta immagini provenienti dalla vita quotidiana nel bunker, in cui trova rifugio anche un’altra famiglia. Oltre a temere per la loro incolumità, la ragazza e la sua famiglia, così come la maggior parte della popolazione ucraina, temono di non riuscire a trovare abbastanza cibo e acqua. La giovane TikToker ucraina ha spiegato molto bene che spesso nei supermercati non è possibile trovare derrate alimentari oppure ve ne sono di troppo costose.
Valeria Shashenok
“Faccio questi contenuti su TikTok e su Instagram e voglio che tutte le persone sappiano del nostro problema. Perché la guerra non è un nostro problema, è qualcosa che riguarda il mondo intero“. Le parole di Valeria alla Bbc sono il succo di quello che è il suo impegno sui social. Perché in un mondo in cui le immagini testimoniano la realtà, è importante diffondere affinché tutti possano essere testimoni.ù
@valerissshHeaven 🤘♬ Écoute Chérie – Vendredi sur Mer
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011