Sono 13,95 milioni le linee fisse a banda larga attive in Italia, la penetrazione rispetto alla popolazione è del 22,67%. I numeri sono in crescita di appena l’1,6%. Questi sono diffusi da Point Topic e sono aggiornati al Q4 del 2013, cioè a dicembre dello scorso anno.
Il dato preoccupante è quello della crescita: appena 1,6%. L’Italia non solo è sotto la media europea, che fa segnare +5,8%, ma anche al di sotto di tutte le altre regioni del mondo: l’America fa +5,86%; l’Asia +6,64%; Medioriente e Africa + 11,09%; Oceania +5,18%.
Per quanto riguarda gli ISP il mercato è letteralmente dominato da Telecom Italia che detiene il 49,8% di market share, al secondo posto con meno di un terzo di quote di mercato si trova Wind (15,8%), seguita a ruota da Fastweb (14%) e poi Vodafone (12,6%).
Tanto per fare un esempio nella vicina Francia le linee a banda larga sono cresciute del 4% nello stesso periodo e la penetrazione, rispetto alla popolazione, è del 39%. Nel Regno Unito si registra un +4,86% e una penetrazione del 36%.
Insomma l’Italia va piano sulla banda larga.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011