È disponibile da pochi giorni il report rilasciato dalla United Nations Broadband Commision per il 2015, nel quale si possono sfogliare oltre 100 pagine nelle quali scovare grafici e informazioni su come e quanto il mondo sia connesso ad internet.
Grazie a questi dati si sa che alla fine del 2015 il mercato dell’internet mobile sarà saturo in 121 paesi del mondo e che la crescita del settore dovrà passare necessariamente dallo spingere verso la tecnologia 4g e prodotti su piattaforme a pagamento.
Se i dati per il mondo sviluppato sono di saturazione quasi totale, oltre l’82 percento della popolazione è online, diversa è visione mondiale. La Broadband Commission nel 2011 aveva posto un obiettivo molto ambizioso: riuscire a connettere il 60 percento del mondo entro il 2015. I dati che ci restituisce il report parlano di meta molto lontana da raggiungere e che il traguardo sperato si è sostato al 2021.
Le principali ragioni di questo ritardo derivano dai paesi in via di sviluppo che hanno un po tradito le atteso e che nel 2015 contano solo il percento della popolazione in grado di surfare nel web.
Ma il dato che fa pensare è questo: alla fine del 2015, ben il 57 percento delle popolazione.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011