Categories: Tech-News

8 trend per il 2015 secondo Unify

Secondo Unify, il 2014 è stato uno degli anni più ricchi di cambiamenti nel settore delle Unified Communications, caratterizzato da un sempre più rapido passaggio dall’hardware al software, dal consolidamento dei fornitori e dalla ristrutturazione dei modelli di vendita. Per Unify in particolare, il 2014 ha segnato un’importante evoluzione nel passaggio ad azienda di SaaS (Software as a Service), operazione che si svilupperà con il prossimo lancio anche in Italia di Circuit (precedentemente conosciuto come Project Ansible). 
Unify vede alcune tendenze che caratterizzeranno l’anno 2015:

1. Saranno inviate meno email man mano che le persone troveranno modi più efficienti ed efficaci per comunicare. Su twitter c’è già l’hashtag #emailfail

2. New Way to Work: punta sulle conversazioni contestuali per incentivare e abilitare gli utenti a condividere le proprie conoscenze liberamente. Collaborazione e innovazione vengono alimentate attraverso interazioni aperte e coinvolgenti, sia all’interno delle aziende che tra un’organizzazione e l’altra, utilizzando un’unica piattaforma.

3. Le piattaforme di collaborazione, così come le app, esploderanno. Seguendo una tendenza già in corso nel mondo consumer, anche le piattaforme tecnologiche e i processi operativi delle aziende verranno semplificati, come dimostra Circuit di Unify.

4. La locazione fisica sarà sempre meno importante per lo svolgimento delle attività professionali di tutti i giorni. Il lavoro è qualcosa da fare, non un posto dove andare.

5. “Equilibrio tra Lavoro e Vita” diventerà “Integrazione tra Lavoro e Vita”. Man mano che nel mondo sarà adottato il NW2W, le principali organizzazioni attrarranno e manterranno tra le loro fila i talenti migliori offrendo loro un ambiente di lavoro flessibile e le tecnologie di comunicazione e collaborazione che rendono tutto questo possibile.

6. L’Internet of Things (IOT) diventerà una tendenza dominante e renderà necessaria una maggiore sicurezza del cloud. Coprendo circa un terzo della spesa in telecomunicazioni prevista per il 2015, l’IOT avrà un forte sviluppo in tutti i mercati verticali e porterà ad un’esplosione del traffico dati nei prossimi 24 mesi.

7. È tutta una questione di dati. Le persone esigono sempre di più che i dati più importanti per le loro conversazioni siano sempre presenti e facilmente reperibili. I Meta Data e i Tag andranno oltre la semplice geolocalizzazione e collegheranno informazioni in tempo reale alle conversazioni.

8. La diffusione del Social Selling, della Social Advocacy e dell’Engagement Cloud.Il Social Selling permette a venditori e acquirenti di avere un coinvolgimento diretto mentre il concetto di Engagement Cloud si fonda sull’idea secondo cui in futuro le aziende gestiscano tutte le loro interazioni all’interno di un flusso di conversazione coerente, continuo e che conserva tutte le possibili relazioni tra uomo e macchina.


8 trend per il 2015 secondo Unify - Ultima modifica: 2015-02-02T17:01:06+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

1 giorno ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

1 giorno ago

Immagini Festa della Mamma 2025 le migliori per WhatsApp

Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…

1 giorno ago

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

7 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

7 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011