La nuova gamma è pensata per le aziende che necessitano di soluzioni di archiviazione NAS efficienti, sicure e che supportino l’utente nell’esecuzione di numerose funzioni.
Disponibile nelle varianti rack con supporto per 8 o 12 dischi, il prodotto raggiunge la velocità di 3,300MB/s e 162,000 IOPS, grazie alla famiglia dei processori Intel Haswell ad alte prestazioni ed è caratterizzato da alta espandibilità fino a 1PB.
La gamma, che include i modelli TVS-871U-RP e TVS-1271U-RP, offre agli utenti la potenza per lanciare macchine virtuali multiple (Qnap Virtualization) e include numerose applicazioni professionali come transcodifica multimediale, integrazione NAS, soluzioni di backup Windows e Mac e di Disaster Recovery. Supporta inoltre la tecnologia QvPC che permette agli utenti l’esecuzione di numerose funzioni tra cui l’accesso in modo diretto ai dati archiviati, il monitoraggio delle telecamere IP, la riproduzione di contenuti multimediali grazie al collegamento con un monitor HDMI.
La gamma TVS-x71U supporta inoltre due moduli mSATA interni da utilizzare come cache migliorando così le prestazioni del NAS per applicazioni che necessitano di un alto indice IOPS. La famiglia TVS-x71U si caratterizza anche per l’alta espandibilità che permette di raggiungere una capacità di 1PB (a seconda del modello) collegando unità di espansione QNAP RAID multiple (REXP-1600U-RP e REXP-1200U-RP).
Le unità di espansione offrono alle aziende la possibilità di ampliare la capacità di archiviazione anche in un secondo tempo in base alle effettive esigenze.
L’IT Management Station semplifica le attività quotidiane e la gestione degli asset IT per aziende di tutte le dimensioni. Sul fronte della videosorveglianza, la gamma offre a bordo la Surveillance Station, il Video Management System (VMS), sistema di videosorveglianza professionale per il monitoraggio, la riproduzione e la registrazione in tempo reale delle telecamere IP.
C.C.
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Le truffe basate sull'intelligenza artificiale usano la clonazione vocale e i video deepfake per imitare…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011