Sarà Adolfo Dell’Erba a guidare il business di canale della nuova Dell EMC in Italia. Il canale unificato di Dell e EMC avrà lui come guida.
Dell’Erba ha creato da zero il canale indiretto di DELL, la società che ha costruito il suo successo sulla vendita diretta.
È andato controvento, ha dovuto guadagnare la fiducia del mercato e dei rivenditori che per molti anni hanno visto DELL come il nemico numero uno. Con pazienza e determinazione Adolfo Dell’Erba ha saputo creare un rapporto di fiducia con il canale indiretto dell’IT che ha ricambiato con vendite impressionanti, tanto che la crescita di DelL in Italia è dovuta in gran parte all’indiretta.
Un cambio di direzione voluto da Michael Dell che in Italia ha trovato uno sviluppo più rapido rispetto agli altri Paesi, merito anche della caparbietà di Adolfo Dell’Erba.
Prima di entrare in DELL Adolfo Dell’Erba è stato alla guida del distributore Avnet e prima ancora in IBM, ha conosciuto il canale sia come vendor che come parte in causa, come distributore.
A partire dal febbraio 2017, Adolfo gestirà l’implementazione del nuovo Dell EMC Channel Partner Program nel Paese.
Bernardo Palandrani, che ha guidato con successo il business di canale EMC in Italia, continuerà a collaborare con Adolfo nella fase di transizione e il suo nuovo ruolo sarà annunciato nel nuovo anno.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011