Tech-News

L’AI di Google già usata negli ospedali: Med-PaLM 2

Secondo un articolo pubblicato su dal Wall Street Journal , Google sta testando il suo strumento di intelligenza artificiale chiamato Med-PaLM 2 presso la Mayo Clinic e altri ospedali. Med-PaLM 2 è un chatbot medico sviluppato da Google per rispondere alle domande riguardanti informazioni mediche.

Bard e Med-PaLM 2

Med-PaLM 2 è una variante di PaLM 2, il modello di linguaggio che alimenta l’intelligenza artificiale di Google chiamata Bard. Rispetto ad altri chatbot più generalizzati come Bard, Bing e ChatGPT, Google ritiene che Med-PaLM 2 sia in grado di gestire conversazioni riguardanti la salute in modo più accurato grazie al suo addestramento su una vasta gamma di dimostrazioni di esperti medici.
Tuttavia, viene segnalato che Med-PaLM 2 soffre ancora di alcuni problemi di accuratezza, come già riscontrato in altri modelli di intelligenza artificiale. Secondo uno studio pubblicato da Google nel mese di maggio, i medici hanno trovato più inesattezze e informazioni non pertinenti nelle risposte di Med-PaLM 2 rispetto ad altre risposte fornite da medici umani.
Nonostante ciò, Med-PaLM 2 si è dimostrato altrettanto efficace o addirittura superiore ai medici umani in termini di capacità di ragionamento, fornire risposte supportate dal consenso o mostrare una corretta comprensione delle domande.

Secondo Greg Corrado, direttore senior della ricerca presso Google, Med-PaLM 2 è ancora nelle prime fasi di sviluppo. Corrado ha affermato che, sebbene non lo considererebbe come parte del percorso di salute della sua famiglia, ritiene che Med-PaLM 2 “possa aumentare di dieci volte i benefici di applicare l’IA nel settore sanitario”.
È importante sottolineare che i clienti che testano Med-PaLM 2 avranno il controllo dei propri dati e Google non avrà accesso ad essi, in quanto saranno crittografati.
Mentre Google continua a lavorare sullo sviluppo di Med-PaLM 2, sono previsti ulteriori aggiornamenti riguardanti il suo utilizzo nell’ambito medico.
Per ulteriori informazioni su questo argomento, puoi consultare l’articolo completo su WSJ.

 


L’AI di Google già usata negli ospedali: Med-PaLM 2 - Ultima modifica: 2023-07-09T11:07:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

20 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011